Riapre il sito archeologico di Zungri, Nesci: “Segnale di svolta”

Il sottosegretario per il Sud ha partecipato alla cerimonia di riapertura delle Grotte degli Sbariati e del museo della civiltà contadina: "Messaggio di ripresa per l'intero comparto culturale calabrese"

Ha riaperto i battenti nella giornata di oggi il sito archeologico di Zungri, in provincia di Vibo Valentia. Alla cerimonia ha partecipato anche il sottosegretario Dalila Nesci per la quale la riapertura dell’insediamento rupestre e del museo della civiltà contadina è un importante messaggio di ripresa per l’intero comparto culturale calabrese. “Le Grotte degli Sbariati ed il Museo rappresentano un’eredità culturale e identitaria incommensurabile per le comunità locali. Ho sentitamente ringraziato – aggiunge la Nesci – la direttrice architetto Maria Caterina Pietropaolo per il lavoro portato avanti in questi anni nella valorizzazione del patrimonio a lei affidato. Con la direttrice concordiamo sul fatto che la tutela di questo patrimonio non si riduca alla sua meticolosa conservazione. La politica e gli stakeholders dovranno perseguire con coraggio obiettivi sfidanti nell’interesse di tutto il comprensorio”.

L’accreditamento del museo alla Regione Calabria, il crescente coinvolgimento di archeologi e ricercatori sul sito rupestre e la realizzazione dello Stone Festival sono solo alcuni dei progetti che vanno in questa direzione. “La valorizzazione della Valle degli Sbariati deve diventare – sostiene il sottosegretario del governo Draghi – la base di partenza per il rilancio dell’intera area del Poro“.

L’accreditamento del museo alla Regione Calabria, il crescente coinvolgimento di archeologi e ricercatori sul sito rupestre e la realizzazione dello Stone Festival sono solo alcuni dei progetti che vanno in questa direzione. “La valorizzazione della Valle degli Sbariati deve diventare – sostiene il sottosegretario del governo Draghi – la base di partenza per il rilancio dell’intera area del Poro“.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved