Ricadi, il cartellone per la due giorni del Capo Festival

Linea Verde torna in Calabria

Tutti in prima fila per assistere all’apertura del Capo Festival, che si terrà domenica 18 e lunedì 19 agosto tra Capo Vaticano San Nicolò, due rinomate frazioni del territorio di Ricadi, ridente località turistica del  vibonese.

La partenza dimostra già la qualità di questo evento, organizzato dal Comune con la collaborazione dell’associazione “Punto e a Capo” e di Calabria Sona, soprattutto per i protagonisti di spessore che terranno a battesimo la quarta edizione del Capo Festival, ovviamente tutti rigorosamente calabresi.

La partenza dimostra già la qualità di questo evento, organizzato dal Comune con la collaborazione dell’associazione “Punto e a Capo” e di Calabria Sona, soprattutto per i protagonisti di spessore che terranno a battesimo la quarta edizione del Capo Festival, ovviamente tutti rigorosamente calabresi.

Per l’apertura del  festival, che si terrà alle ore 21 di domenica 18, nel suggestivo scenario naturale del Belvedere di Capo Vaticano, è stato organizzato un interessante talk show, condotto dall’esperto di marketing territoriale, Valerio Caparelli, e dalla giornalista Concetta Schiariti, che avrà come tema di fondo la necessità di creare un mix tra cibo e turismo, come motore di sviluppo e opportunità di crescita virtuosa per la Calabria.

L’incontro scorrerà piacevolmente tra note musicali e colori notturni, mentre si dialogherà all’aperto sul tema “Cibo, Identità e Territorio: il Turismo nasce qui”, con ospiti d’eccezione, testimonial singolari della Calabria che lavora e che produce buona reputabilità fuori dai confini regionali e nazionali.

Al talk show, che vedrà anche premiati i partecipanti per le loro attività di promozione della Calabria, parteciperanno: l’orafocrotonese Michele Affidato; lo chef internazionale di Cerchiara di Calabria, Francesco Mazzei;

l’hair stylist delle dive internazionali di Melicucco, Angelo Seminara; il presidente della Camera di Commercio di Vibo ValentiaNuccio Caffo; il presidente di Unindustria Vibo ValentiaRocco Colacchio; il presidente del settore Turismo di Unindustria Calabria,Demetrio Metallo; il presidente di Slow Food CalabriaMaurizio Rodighiero;

il presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche della CalabriaGiorgio Durante; il console regionale della Calabria per il Touring Club ItaliaDomenico Cappellano.

Alla manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Calabria, prenderanno parte anche: il primo cittadino di Ricadi,Giulia Russo; il vice sindaco, Patrizio Cuppari; il consigliere regionale Michele Mirabello; il presidente del FLAG dello Stretto – Area Tirreno 2, Antonio Alvaro; il presidente del GAL Terre Vibonesi, Vitaliano Papillo; il presidente della BCC del Vibonese, Francesco Muzzopappa.

«L’intento che questa amministrazione ha voluto delineare con il tema di questa quarta edizione del Capo Festival – dichiara nella nota di presentazione dell’evento di apertura il vicesindaco di Ricadi, Patrizio Cuppari – è quello di coniugare l’attrattiva turistica del nostro territorio alle tradizioni eno-gastronomiche, promuovendo il valore e l’unicità dei nostri prodotti tipici, conl’obiettivo di indirizzare la nostra offerta verso un tipo di turista sempre più qualificato, che va sempre più alla ricerca di esperienze enogastronomiche di qualità».

Di rilievo la fattiva partecipazione del GAL Terre Vibonesi e della BCC del Vibonese che, con le loro attività di animazione e sviluppo territoriale e di concreto sostegno economico, consentono alle amministrazioni pubbliche e alle imprese private di poter promuovere il territorio e tutto il grande giacimento di sane realtà produttive che contraddistinguono l’offerta turistica, culturale e di tradizione della meravigliosa terra di Calabria.

I premi che verranno consegnati nel corso della manifestazione sono opera e dono del Maestro orafo crotonese Michele Affidato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved