Riccio ad Abramo: giusto programmare futuro, ma si gestisca il presente

“Prendendo atto delle buone intenzioni del sindaco Abramo espresse in un post sui social dove sostiene che “le grandi opere cambieranno il quartiere Lido e saranno uno straordinario volano di sviluppo per tutta la città”, corre l’obbligo di rammentare al primo cittadino alcuni dati oggettivi che, di fatto, contrastano con il suo entusiasmo”.

Lo afferma il consigliere comunale di Catanzaro Eugenio Riccio, in merito ad un post del sindaco Sergio Abramo, pubblicato su Facebook, che annuncia uno splendido futuro per il quartiere Lido grazie alle opere nascenti che cambieranno il volto della città quando saranno ultimate.

Lo afferma il consigliere comunale di Catanzaro Eugenio Riccio, in merito ad un post del sindaco Sergio Abramo, pubblicato su Facebook, che annuncia uno splendido futuro per il quartiere Lido grazie alle opere nascenti che cambieranno il volto della città quando saranno ultimate.

“Partiamo dall’ente fiera – prosegue Riccio-: una volta completati i lavori per la sua realizzazione, non potrà essere utilizzato perché il progetto non prevede la sistemazione delle aree esterne e a servizi. Ci vorranno, infatti, diverse centinaia di migliaia di euro per completare i lavori che al momento non ci sono; sul depuratore tutto è fermo, al momento riguardo al previsto progetto di riqualificazione sono stati spesi 500mila euro quest’estate con i risultati e la puzza sotto occhi e naso di tutti; i lavori del porto sono anch’essi fermi, atteso che il previsto cronoprogramma non è stato rispettato e l’iter procedurale relativo alla progettazione sembrerebbe essere in alto mare in quanto sprovvisto della valutazione di impatto ambientale richiesta dal d.lgs. 152/2006 in materia di ambiente.

E ancora proseguiamo con il passaggio a livello e il sovrappasso della stazione ferroviaria, procedimenti fermi tanto che se ne sono perse le tracce; sul Piano comunale delle spiagge gli adeguamenti normativi per gli stabilimenti balneari sono in alto mare, così come gli allineamenti dei lidi al lungomare di Giovino, e sono stati autorizzati lidi in aree a rischio idrogeologico non previste dal Piano; per l’ex cinema Orso la pratica è ferma con tutte e quattro le frecce, il distaccamento dei vigili urbani a Lido resta una chimera per la sicurezza del quartiere, sulla bonifica dell’alveo della Fiumarella e del Castace è tutto bloccato e la situazione a rischio per il pericolo di inondazioni.

La lista continua con la rotatoria di Giovino: la mancata realizzazione della complanare a monte della Ss106 da parte dei privati e/o del Comune rischia di fatto di rendere non sicuro lo svincolo, un paradosso incredibile. Su Giovino e il suo sviluppo, questa è la madre di tutte le battaglie dove l’amministrazione dimostra chiaramente di non avere un progetto e, soprattutto, di non avere una visione di città proiettata nei prossimi decenni.

La disamina fin qui fatta non vuole essere una critica perniciosa dell’operato del sindaco, ma vuole essere una fotografia dello stato dell’arte e delle relative criticità che devono essere rimosse.

Al sindaco, infatti, – conclude Riccio – voglio semplicemente far presente che, se apprezzabile è il suo sforzo finalizzato a migliorare la qualità della vita dei cittadini  attraverso la programmazione e la realizzazione di  opere pubbliche, non meno  importante è la gestione del presente con una corretta programmazione dei servizi ai cittadini e dell’ordinario.

Pertanto, il mio intervento va considerato come una critica costruttiva affinché le esternazioni fatte dal sindaco non siano relegate ad una mera campagna di propaganda”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved