“Ricominciare dà speranza”, il ritorno tra i banchi degli studenti catanzaresi (VIDEO)

di Damiana Riverso – Un anno diverso. È questa la frase ricorrente tra i ragazzi degli istituti superiori di secondo grado a Catanzaro che questa mattina, dopo 6 mesi, sono tornati in aula. Sorridenti, carichi forse un po’ preoccupati e incerti con lo spettro di una richiusura in caso di risalita dei contagi da Coronavirus, ma sempre pronti a scattarsi un selfie. Quel virus che 6 mesi fa ha messo in pausa le vite degli studenti, che si sono ritrovati a finire lo scorso anno scolastico con la didattica e i relativi problemi. Una scuola virtuale che ha messo una pezza laddove è stato possibile, ma che non ha colmato quel bisogno di stare insieme tipico degli adolescenti. Oggi gli studenti catanzaresi sono fiduciosi nei confronti di dirigenti e professori, certi che hanno fatto il possibile per permettergli un anno in sicurezza e in presenza.

Un anno che non sarà mai come quelli passati, non sarà fatto di intervalli a gruppi, magari passandosi una sigaretta di nascosto. Banchi singoli, distanze di sicurezza di almeno un metro, mascherine nei corridoi, uscite programmate e percorsi prestabiliti. E ancora plexiglass, igienizzante per le mani, nuove divisioni per ricavare nuove aule, classi separate: questo è quello che i ragazzi si sono trovati di fronte. Il resto lo scopriranno solo frequentando.  “Ricominciare dà speranza” è il bellissimo augurio di alcune ragazze davanti al Liceo classico Galluppi, “sappiamo che niente sarà più come prima, ma vogliamo di ritrovare un po’ di normalità”. Normalità e diversità, due parole contrastanti, ma sono le due parole che gli studenti catanzaresi hanno utilizzato per descrivere la riapertura delle scuole. Lunedì tocca ai più piccoli, scuole dell’infanzia primaria e secondaria di primo grado torneranno in aula il 28 settembre come da ordinanza del sindaco. Per loro qualche malcontento in più, soprattutto da parte dei genitori preoccupati che chiedono garanzie e sicurezza.

Un anno che non sarà mai come quelli passati, non sarà fatto di intervalli a gruppi, magari passandosi una sigaretta di nascosto. Banchi singoli, distanze di sicurezza di almeno un metro, mascherine nei corridoi, uscite programmate e percorsi prestabiliti. E ancora plexiglass, igienizzante per le mani, nuove divisioni per ricavare nuove aule, classi separate: questo è quello che i ragazzi si sono trovati di fronte. Il resto lo scopriranno solo frequentando.  “Ricominciare dà speranza” è il bellissimo augurio di alcune ragazze davanti al Liceo classico Galluppi, “sappiamo che niente sarà più come prima, ma vogliamo di ritrovare un po’ di normalità”. Normalità e diversità, due parole contrastanti, ma sono le due parole che gli studenti catanzaresi hanno utilizzato per descrivere la riapertura delle scuole. Lunedì tocca ai più piccoli, scuole dell’infanzia primaria e secondaria di primo grado torneranno in aula il 28 settembre come da ordinanza del sindaco. Per loro qualche malcontento in più, soprattutto da parte dei genitori preoccupati che chiedono garanzie e sicurezza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved