Ricovero abusivo per cani nel Cosentino, la Polizia sequestra gli animali

Due coniugi hanno riferito di non essere in grado di fornire documentazione di provenienza poiché gli animali in loro custodia erano "raccolti per strada per spirito di carità ed amore"
cani corigliano

Il personale del Commissariato di Corigliano-Rossano – in provincia di Cosenza -, a seguito di numerose segnalazioni da parte di alcuni cittadini, è riuscito ad individuare una struttura utilizzata per ricovero di cani provenienti dal randagismo locale.

La perquisizione

La perquisizione

All’interno di un podere coltivato ad uliveto, nella fattispecie, era presente una ulteriore area recintata con dei box costruiti con tavole di legno e pannelli in plastica coperti da tettoie in lamierato. Gli agenti, al fine di accertare le condizioni di benessere dell’animale, hanno richiesto l’intervento del Servizio Veterinario del Distretto Ionio Nord dell’Asp di Cosenza che ha permesso di verificare la presenza di 7 box con 14 cani di varia taglia e razza, tutti privi del microchip previsto.

Il sequestro

Ulteriori accertamenti hanno consentito di individuare una giovane coppia sorpresa nell’atto di accudire i cani all’interno dell’improvvisata struttura. I coniugi, all’atto del controllo, hanno riferitoagli operatori di non essere in grado di fornire documentazione attestante la provenienza di tutti i cani, poiché gli animali in loro custodia erano dei randagi raccolti per strada per spirito di carità ed amore per gli stessi. Gli investigatori, pertanto, hanno sequestrato gli animali affidandoli alla coppia con l’obbligo di accudirli, alimentarli e curarli. Sono state inoltre allertate l’Autorità comunale e l’Autorità sanitaria per la verifica delle prescritte autorizzazioni sanitarie, edilizie, ambientali e fiscali. Sono in corso accertamenti per l’individuazione di ipotesi di reato che verranno segnalate all’Autorità giudiziaria competente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
La manager del ristorante si sarebbe accidentalmente tagliata un pezzo dell'indice mentre puliva la rucola che è stata servita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved