Ritorno a scuola. Le rassicurazioni del sindaco di Vibo: “Riapertura in sicurezza”

screening vibo

L’avvio del nuovo anno scolastico e la riapertura delle scuole era  l ’obiettivo prioritario di tutti ed è stato centrato. Si è svolta ieri l’ultima Conferenza dei servizi indetta dal sindaco Limardo a cui hanno preso parte i dirigenti scolastici Furlano , Rombolà e Salvia assieme agli assessori Russo e Falduto e al segretario generale e ingegneri Callisti  e Maccaroni.

Superate le incertezze che hanno preoccupato in questi mesi  i dirigenti e gli amministratori per garantire che alunni, docenti e collaboratori scolastici possano rientrare in massima sicurezza. È stata una corsa contro il tempo e bisogna trovare soluzioni efficaci insieme. Il Comune di Vibo Valentia si è messo sin da subito all’opera avviando celermente , già da agosto , i lavori di edilizia scolastica che oggi sono al 90% e che saranno completati già la prossima settimana.

Superate le incertezze che hanno preoccupato in questi mesi  i dirigenti e gli amministratori per garantire che alunni, docenti e collaboratori scolastici possano rientrare in massima sicurezza. È stata una corsa contro il tempo e bisogna trovare soluzioni efficaci insieme. Il Comune di Vibo Valentia si è messo sin da subito all’opera avviando celermente , già da agosto , i lavori di edilizia scolastica che oggi sono al 90% e che saranno completati già la prossima settimana.

Definita pure l’acquisizione dei locali dove allocare le aule, ben 25 (delle scuole Primaria don Bosco , Don Milani ,Collodi e don Bosco infanzia e della secondaria di primo grado Buccarelli), a seguito di esperimento dell’avviso pubblico e di cui è stata data comunicazione ai dirigenti scolastici in data odierna.

Definita , altresì , la procedura di trasloco di mobili e materiale didattico che prenderà il via lunedì prossimo così come l’affidamento di pulizia e sanificazione dei locali

Per il sindaco Limardo : “pur nella ristrettezza ristrettezza dei tempi a disposizione per la programmazione e la realizzazione degli interventi necessari alla riapertura in sicurezza delle attività didattiche, questo ente è riuscito ad  attivare le procedure per garantire la regolare apertura del nuovo anno scolastico di giovedì prossimo 24 settembre. Il Comune sin dal primo minuto si è mosso per tempo una volta avuta certezza delle risorse finanziarie necessarie con cui far fronte alle spese di manutenzione e di acquisizione dei locali. Basta saper leggere le carte e confrontarle con altre realtà per verificare come il Comune di Vibo Valentia si sia attivato per primo su tutti i fronti  e di fronte a maggiori difficoltà determinate dall’allestimento dei seggi elettorali ubicati nelle medesime scuole e alla chiusura di alcuni plessi interessati da lavori di consolidamento statico. In questo quadro di forte difficoltà siamo riusciti a dare una risposta a tutte le richieste pervenute. Ora non ci resta che aspettare l’apertura dell’anno scolastico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved