Rifiuti sulle strade calabresi, Alecci: “Dispiace che la bonifica avvenga verso la fine della stagione turistica”

"Nel mio intervento di giugno evidenziavo, infatti, la necessità di un intervento immediato"

Come riportato dagli organi di stampa, in questi giorni ANAS, con la collaborazione delle amministrazioni comunali interessate, sta procedendo ad effettuare un’attività di bonifica e rimozione dei rifiuti lungo la strada statale 280 “Dei Due Mari”, nel tratto del comune di Settingiano (CZ), e l’intero tratto della statale 106 Var/B, in provincia di Reggio Calabria. “Più di due mesi fa avevo segnalato pubblicamente questa problematica, dando evidenza personalmente all’ammasso di rifiuti presente nelle piazzole di sosta della statale 280 e inviando anche una mail formale agli Assessori regionali di competenza e al Presidente Occhiuto chiedendo loro di attivarsi e coordinarsi con ANAS e enti locali per dare attuazione al più presto ad un piano straordinario di raccolta di questi rifiuti su quella e su tutte le strade calabresi”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Ernesto Alecci in una nota stampa.

La segnalazione fatta dal consigliere Alecci a giugno

La segnalazione fatta dal consigliere Alecci a giugno

“Nel mio intervento di giugno evidenziavo -continua Alecci-, infatti, la necessità di un intervento immediato, in modo da scongiurare eventuali situazioni di pericolo, ma anche per rendere la nostra regione più bella e accogliente agli occhi dei visitatori che l’avrebbero scelta come meta per le loro vacanze. Purtroppo occorre constatare con dispiacere che questo intervento avviene alla fine del mese di agosto, verso la fine della stagione turistica, in netto ritardo rispetto a ciò che sarebbe stato più utile e vantaggioso. A questo punto non rimane che affidarci al più classico ‘Meglio tardi che mai!’, augurandoci, però, che per i prossimi mesi verrà effettuato un monitoraggio capillare al fine di prevenire tali fenomeni e, laddove presenti, intervenire con celerità e efficacia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved