Rifiuti, ATO Cosenza: “Nessuna disponibilità di siti”

rifiuti reggio

Questa mattina si è riunito l’Ufficio di Presidenza dell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Cosenza per l’organizzazione del servizio rifiuti. Al tavolo con il presidente e sindaco di Rende, Marcello Manna, presenti i sindaci dei comuni più popolosi delle Aree di Raccolta Ottimale (ARO) in cui è suddiviso l’ATO: il sindaco del Comune di Scalea (Gennaro Licursi), l’assessore del Comune di Castrovillari (Pasquale Pace), il sindaco di Corigliano-Rossano (Flavio Stasi), il delegato del sindaco del comune di Cosenza (Vincenzo Granata, Vice Presidente dell’ATO), l’assessore del Comune di Rogliano (Francesco Altomare) e l’assessore del Comune di Paola (Emilio Mantuano). “Una riunione molto importante, anche perché anticipa l’assemblea generale convocata per il 16 settembre – si legge in una nota – dove all’ordine del giorno sarà portato, come punto fondamentale, l’individuazione dei siti per gli impianti sia di trattamento che di smaltimento. Si avvicina, infatti, la data posta come termine ultimo per l’indicazione, da parte dei comuni di ciascuna ARO, di almeno un sito disponile per l’insediamento degli impianti”

“Ad oggi, non si registra alcuna manifestazione di disponibilità, eccezion fatta per un sito nell’Aro Presila, – continua la nota diffusa oggi – dove insediare un impianto di smaltimento degli scarti, e per la parziale disponibilità nell’Aro Pollino per l’insediamento di alcune linee dell’ECO Distretto”. Per superare i deficit attualmente presenti, “una forte azione di progettazione, tesa a formare il Piano d’Ambito, è stata attivata – si legge ancora nel comunicato – e viene condotta con l’importante supporto del Consorzio Nazionale degli Imballaggi (Conai); uno specifico incontro tra l’ufficio di presidenza e i tecnici del Conai è programmato per il giorno 12 settembre prossimo”. Ufficio di presidenza, all’unanimità, ha confermato infine la volontà di ricorrere, in assenza di valide proposte, all’attivazione del potere sostitutivo in capo alla Regione Calabria, esclusivamente per la localizzazione degli impianti necessari alla gestione dei rifiuti solidi urbani dell’Ato. Il Presidente dell’ATO, anche nella qualità di Sindaco della di Rende, ha dichiarato anche che “la disponibilità a collaborare nella gestione dell’emergenza manifestata dalla classe dirigente del comune di Rende, con alto senso di responsabilità istituzionale, potrebbe non essere confermata se non condivisa da tutti gli attori locali e regionali coinvolti nel sistema rifiuti”.

“Ad oggi, non si registra alcuna manifestazione di disponibilità, eccezion fatta per un sito nell’Aro Presila, – continua la nota diffusa oggi – dove insediare un impianto di smaltimento degli scarti, e per la parziale disponibilità nell’Aro Pollino per l’insediamento di alcune linee dell’ECO Distretto”. Per superare i deficit attualmente presenti, “una forte azione di progettazione, tesa a formare il Piano d’Ambito, è stata attivata – si legge ancora nel comunicato – e viene condotta con l’importante supporto del Consorzio Nazionale degli Imballaggi (Conai); uno specifico incontro tra l’ufficio di presidenza e i tecnici del Conai è programmato per il giorno 12 settembre prossimo”. Ufficio di presidenza, all’unanimità, ha confermato infine la volontà di ricorrere, in assenza di valide proposte, all’attivazione del potere sostitutivo in capo alla Regione Calabria, esclusivamente per la localizzazione degli impianti necessari alla gestione dei rifiuti solidi urbani dell’Ato. Il Presidente dell’ATO, anche nella qualità di Sindaco della di Rende, ha dichiarato anche che “la disponibilità a collaborare nella gestione dell’emergenza manifestata dalla classe dirigente del comune di Rende, con alto senso di responsabilità istituzionale, potrebbe non essere confermata se non condivisa da tutti gli attori locali e regionali coinvolti nel sistema rifiuti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved