Rifiuti, Callipo: “Basta blitz a discapito dei territori”

Rifiuti Callipo

«Le ordinanze della presidente della Regione colpiscono ancora una volta con il “favore delle tenebre”.

Stavolta, però, il blitz notturno non riguarda i famigerati tavolini dei bar, bensì una decisione che incide in maniera molto più pesante sulla vita dei cittadini, adottata senza alcun confronto con i territori e con chi è demandato a rappresentarli. Sono al fianco del sindaco di Rovito Felice D’Alessandro e di quanti, tra rappresentanti istituzionali, Comitati civici e semplici cittadini, si trovano ancora una volta a dover difendere la Presila». È quanto dichiara Pippo Callipo, capogruppo di “Io resto in Calabria” in Consiglio regionale, commentando l’ordinanza n. 45 con cui la presidente della Regione ha disposto, tra le altre cose, che nella discarica di Celico, nel Cosentino, possa avvenire lo sversamento di 300 tonnellate di rifiuti al giorno di per 60 giorni.

Stavolta, però, il blitz notturno non riguarda i famigerati tavolini dei bar, bensì una decisione che incide in maniera molto più pesante sulla vita dei cittadini, adottata senza alcun confronto con i territori e con chi è demandato a rappresentarli. Sono al fianco del sindaco di Rovito Felice D’Alessandro e di quanti, tra rappresentanti istituzionali, Comitati civici e semplici cittadini, si trovano ancora una volta a dover difendere la Presila». È quanto dichiara Pippo Callipo, capogruppo di “Io resto in Calabria” in Consiglio regionale, commentando l’ordinanza n. 45 con cui la presidente della Regione ha disposto, tra le altre cose, che nella discarica di Celico, nel Cosentino, possa avvenire lo sversamento di 300 tonnellate di rifiuti al giorno di per 60 giorni.

«Già nei giorni scorsi – prosegue Callipo – nella discarica di proprietà della società Mi.Ga. srl stavano arrivando i rifiuti prodotti in provincia di Catanzaro e i cittadini di quella zona, che ha una valenza ambientale nota a tutti, hanno ricominciato ad essere tormentati dall’olezzo dei rifiuti. Adesso è facile prevedere che la situazione peggiori». «È evidente che le responsabilità dell’infinita emergenza rifiuti calabrese vengono da lontano e non riguardano solo una parte politica, ma la soluzione – spiega il capogruppo di IRIC – non può essere quella che va sempre e solo a discapito dei territori e a favore dei privati, che escono dalla porta e rientrano dalla finestra. Bisogna confrontarsi coi cittadini e con chi li rappresenta e ciò non riguarda solo Celico, ma anche le altre aree interessate dall’ordinanza. Inoltre è necessario cambiare totalmente approccio, adottando politiche di prevenzione che contengano la produzione e lo smaltimento dei rifiuti e tutelino l’ambiente e la salute delle persone».

«L’assessore regionale all’Ambiente aveva detto di voler fare della Calabria una grande riserva naturale. Mettere la polvere sotto il tappeto, riempiendo di rifiuti territori di pregio naturalistico, non mi sembra affatto un buon inizio. Se si vuole davvero rivedere il Piano dei rifiuti approvato nel 2016, per renderlo funzionale all’obiettivo “discariche zero” finora solo sbandierato, lo si faccia – conclude Callipo – portando il confronto con l’opposizione e con le associazioni nella Commissione “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente” del Consiglio regionale. Noi siamo pronti a collaborare nell’interesse dei calabresi».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono immagini della Madonna che sono vere, ma mai la Madonna ha attirato a sé" dice il Pontefice
"Non porto nessun rancore. Voglio che il mio studente recuperi equilibrio e normalità" ha detto la professoressa
Il presidente: "Pericolo deterioramento di parti non trascurabili di credito bancario"
Sul banco dell'accusa si sono alternati i tre pm della Dda di Catanzaro. Mercoledì Gratteri leggerà le richieste di pena per gli oltre 300 imputati
"Ora che Catanzaro si può fregiare del titolo di Città Bandiera Blu - afferma Iemma - è ancora più importante mantenere pulito un bene prezioso"
La Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’apposita ordinanza in vigore dalle ore 12 a fine manifestazione
L'obiettivo è orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved