Rifiuti, Codacons denuncia discarica abusiva

“Risulta evidente agli occhi di tutti i cittadini che il servizio di raccolta rifiuti nel comune di Santa Caterina è del tutto inefficiente e non adeguato alle esigenze della comunità. Abbiamo più volte segnalato questo pessimo servizio nonostante l’aumento smisurato delle tariffe comunali sulla spazzatura, ma, le nostre considerazioni, da parte dell’attuale maggioranza “Il Faro”, sono sempre state considerate delle mere maldicenze e fantomatiche azioni denigratorie nei confronti dell’attuale maggioranza consiliare. Purtroppo, lo stato, di abbandono dei rifiuti, riversati per le nostre strade e piazze per diversi giorni, certifica che le nostre considerazioni sono più che fondate e riscontrate come sempre nei fatti.”

Nota a firma dei consiglieri di minoranza Raffaele Pilato e Stella Criniti del Comune di Santa Caterina dello Ionio.

Nota a firma dei consiglieri di minoranza Raffaele Pilato e Stella Criniti del Comune di Santa Caterina dello Ionio.

“La denuncia dell’esistenza della discarica abusiva, dinanzi l’area del depuratore comunale, fatta dal Codacons, è la goccia che ha fatto traboccare il vaso riguardo alla gravissima situazione della gestione inerente il sistema di raccolta dei rifiuti nel nostro comune. A questo proposito, ci corre, in primo luogo, ringraziare il Codacons e in particolare il vice presidente nazionale Avv. Di Lieto, per aver denunciato l’esistenza di una discarica abusiva, situata all’interno di una zona che già da qualche anno risulta sottoposta a sequestro da parte dell’Autorità Giudiziaria per le stesse motivazioni. Il materiale presente nella discarica abusiva segnalata era costituito, come da documentazione fotografica pubblicata sui social, da frigoriferi, televisori, lavatrici, oggetti di arredo, e un’enorme quantità di sacchetti di plastica colmi di ogni porcheria, che considerata la quantità accumulata si deduce che tale situazione era presente da tanto tempo. E’ molto indicativa a tal proposito, la foto in cui si vede lo scuolabus comunale fuori uso abbandonato tra i fiuti e il container di raccolta posto lì, verosimilmente, dagli stessi operatori ecologici.

Nello stesso tempo apprezziamo l’intervento da parte del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale che “…per correggere lo stato di degrado…” si sono adoperati a bonificare l’area, dopo che la notizia della denuncia presentata dal Codacons è rimbalzata su tutti gli organi di stampa on-line calabresi. Siamo certi e ci auguriamo che quanto denunciato non abbia a ripetersi e che chi ha il compito e il dovere di vigilare lo faccia nell’interesse di tutta la cittadinanza. In qualità di consiglieri di minoranza e rappresentanti dei cittadini, non possiamo fermarci qui, né possiamo accontentarci delle rassicurazioni lacunose fatte dal Sindaco e dalla sua maggioranza “ Il Faro”. L’area della discarica abusiva, già sequestrata nel 2016, era senza controllo alcuno e se il Sindaco, invece di accusare chi in modo responsabile segnala queste gravi situazioni a tutela della salute pubblica, si fosse assunto l’onere della dovuta vigilanza si sarebbe evitato quello che il Codacons ha documentato con la propria denuncia.

Inoltre, per porre rimedio alla grave situazione di accumulo di rifiuti lungo le vie del paese, si eseguono sistematiche raccolte straordinarie, fuori calendario, mischiando le diverse tipologie di rifiuti e vanificando così, i sacrifici economici e l’impegno dei cittadini nell’attuare una giusta raccolta differenziata dei rifiuti. Tale grave situazione comporta un alto conferimento di rifiuti indifferenziati, con conseguente aumento delle tariffe a danno di tutti i cittadini di Santa Caterina Ionio.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da albergo strategico dell'esercito statunitense a quartier generale della famiglia Marzotto. Oggi si chiama Hotel Guglielmo. Vi raccontiamo la sua storia
Oggi l'ex leader di Forza Italia avrebbe compiuto 87 anni
A stilarla la rivista inglese Times Higher Education che valuta la qualità della ricerca e didattica delle università
Dopo il successo del debutto all’Arena di Verona, la cantautrice si appresta a tornare nei maggiori teatri di tutta Italia
"È necessario adottare misure efficaci per incentivare le compagnie di navigazione a mantenere le loro attività nel porto e per attrarre nuovi investimenti", afferma l'esponente della Lega
Combatteva da tempo contro un tumore. Nello scorso dicembre aveva ricevuto un video augurale di alcuni giocatori del Napoli
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved