Rifiuti, denunciato sindaco del Cosentino

Militari della stazione Carabinieri Forestale di Cosenza sono intervenuti in località Piano delle Forche del Comune di Marano Principato, in particolare alle spalle delle gradinate del campo di calcio comunale dove il rogo di rifiuti urbani ingombranti, depositati in modo incontrollato sul suolo, produceva grosse colonne di fumo nero e maleodorante. Per domare le fiamme sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cosenza. L’area comunale trasformata in deposito di rifiuti è stata posta sotto sequestro e dagli accertamenti e indagini effettuate si è proceduto alla denuncia del sindaco e dell’amministratore della società che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani. Continuano, invece, le indagini atte ad identificare l’autore della combustione dei rifiuti presenti nell’area in sequestro.

Un altro intervento ha portato alla denuncia nei giorni scorsi di un uomo di Torano che dovrà rispondere del reato di smaltimento illecito mediante abbruciamento di rifiuti speciali non pericolosi. In questa circostanza ad intervenire sono stati i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto i quali, attirati da una colona di fumo lungo la SP 241, sono giunti ad un fabbricato in località “Cutura” di Torano. In un piazzale adiacente  al fabbricato bruciavano, all’interno di un fusto metallico,rifiuti speciali in materiale plastico che producevano fumi che si erano propagati nelle vicine abitazioni e agli insediamenti industriali limitrofi. Oltre alla denuncia dell’uomo si è provveduto al sequestro del bidone in metallo e dell’area interessata.

Un altro intervento ha portato alla denuncia nei giorni scorsi di un uomo di Torano che dovrà rispondere del reato di smaltimento illecito mediante abbruciamento di rifiuti speciali non pericolosi. In questa circostanza ad intervenire sono stati i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto i quali, attirati da una colona di fumo lungo la SP 241, sono giunti ad un fabbricato in località “Cutura” di Torano. In un piazzale adiacente  al fabbricato bruciavano, all’interno di un fusto metallico,rifiuti speciali in materiale plastico che producevano fumi che si erano propagati nelle vicine abitazioni e agli insediamenti industriali limitrofi. Oltre alla denuncia dell’uomo si è provveduto al sequestro del bidone in metallo e dell’area interessata.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno dotate del tasto "Woman+" per le donne vittime di molestie in strada
L’uomo avrebbe ucciso la madre per alcuni pagamenti insoluti col condominio, circa 3mila euro, e aveva paura che la donna lo scoprisse
Avrebbe impregnato i funghi con dell'insetticida, ma per l'uomo è scattato anche il divieto di dimora nel paese di residenza
Domenica di forti emozioni per i giallorossi, che tornano a Marassi dopo quaranta anni per sfidare una corazzata in cerca di identità
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento, ma il centauro avrebbe impattato con alcuni ostacoli fissi
Un’occasione preziosa per conoscere, condividere e apprezzare la diversità di espressioni culturali
Il giovane avrebbe inoltrato ad altre persone dei messaggi in cui una ragazza raccontava di aver trascorso una notte con l'allora giocatore giallorosso
Il docente, che non è rimasto ferito, si è sentito poco bene per lo spavento. La dirigente scolastica ha annunciato provvedimenti nei confronti del diciassettenne
Per protestare contro il licenziamento, i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione e due ore di sciopero per lunedì 2 ottobre
I genitori, ricevuta la notizia, sono stati colti da malore e sono stati portati in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved