Rifiuti e mare sporco, Bevacqua: “Fallimento completo della giunta regionale”

Il capogruppo dem in consiglio regionale: "Se non si prova a mettere in campo uno straccio di idea, le cose restano lì e tendono solo a peggiorare"

“La disastrosa gestione dei rifiuti e la sporcizia che deturpa e violenta mari e coste, confermano il fallimento completo dell’attuale giunta regionale e del centrodestra che la sostiene”. Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua. “Non è presentando assessori presunti miracolosi – prosegue Bevacqua – che si può nascondere la verità di un’assenza di programmazione e di strategie. Così come non rappresenta nessuna soluzione il trasporto, a caro prezzo, dei rifiuti fuori regione. Non ho nessuna intenzione di accodarmi a chi utilizza questi temi in prospettiva elettorale: qui c’è bisogno di centrare seriamente l’attenzione sui problemi. E la prima azione da portare avanti è coinvolgere i Comuni, i sindaci, gli amministratori dei territori, responsabilizzandoli all’interno di una chiara e coerente regia regionale”.

“Da diverso tempo – sostiene il capogruppo del Pd – ribadisco che non si può prescindere dalla realizzazione degli impianti di smaltimento a servizio degli impianti di trattamento. E ho indicato, da almeno tre anni, una soluzione: una serie di mini-impianti concepiti ciascuno per servire aree con un’utenza non superiore a 100mila abitanti. In questo percorso, deve essere primario il ruolo da assegnare alle Università calabresi, per gli studi specifici e tarati sui singoli territori”. Secondo Bevacqua “tutto questo, però, non si fa se, da un anno e mezzo, si ha in mente solo la campagna elettorale. Non si è mai andati oltre il rilascio di annunci roboanti sul turismo. L’esito, fra l’altro, è che la Tv è inondata di spot turistici di tutte le regioni. Tranne che della Calabria.  Forse vedremo qualcosa a settembre, a stagione conclusa”.

“Da diverso tempo – sostiene il capogruppo del Pd – ribadisco che non si può prescindere dalla realizzazione degli impianti di smaltimento a servizio degli impianti di trattamento. E ho indicato, da almeno tre anni, una soluzione: una serie di mini-impianti concepiti ciascuno per servire aree con un’utenza non superiore a 100mila abitanti. In questo percorso, deve essere primario il ruolo da assegnare alle Università calabresi, per gli studi specifici e tarati sui singoli territori”. Secondo Bevacqua “tutto questo, però, non si fa se, da un anno e mezzo, si ha in mente solo la campagna elettorale. Non si è mai andati oltre il rilascio di annunci roboanti sul turismo. L’esito, fra l’altro, è che la Tv è inondata di spot turistici di tutte le regioni. Tranne che della Calabria.  Forse vedremo qualcosa a settembre, a stagione conclusa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved