Rifiuti, Falcomatà annuncia: “Peggio di Napoli, ho chiesto l’Esercito”

falcomatà lega

Ho chiesto al prefetto l’invio dell’Esercito per liberare la città dalle oltre 4 mila tonnellate di rifiuti presenti su strada a causa del blocco o del rallentamento da circa 45 giorni sulle discariche e sugli impianti regionali”.

Così il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, durante una diretta sul suo profilo facebook, ha annunciato di avere chiesto formalmente l’invio dell’Esercito, come anticipato all’Agi stamani dall’assessore comunale Nino Zimbalatti.

Così il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, durante una diretta sul suo profilo facebook, ha annunciato di avere chiesto formalmente l’invio dell’Esercito, come anticipato all’Agi stamani dall’assessore comunale Nino Zimbalatti.

“Una richiesta – ha aggiunto Falcomatà – motivata da tanti fattori, primo fra tutti da un precedente importante che è quello del 2010 allorquando lo Stato intervenne attraverso l’esercito liberando la città di Napoli che  1500 tonnellate di rifiuti avevano letteralmente invasa”.

“Ebbene – ha concluso il sindaco di Reggio Calabria – oggi siamo in una situazione che è notevolmente peggiore rispetto a quella di Napoli, proprio per questo abbiamo bisogno di sentire ancora più forte la presenza dello Stato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
Impresa epica degli aquilotti giallorossi che sfoderano una super prestazione contro la corazzata agrigentina, forte di ben due atleti extracomunitari di notevole livello
Il danno all'erario stimato dagli investigatori è di oltre 1,3 milioni di euro. Deferiti anche dei parcheggiatori abusivi
Calano, invece, Movimento 5 Stelle e Lega. Passo avanti per Azione-Italia Viva, che salgono dal 7,5% al 7,7%. Lieve discesa per Forza Italia
Dopo aver notato la presenza di assuntori nei pressi dell’abitazione del giovane, i carabinieri hanno effettuato un controllo, che ha permesso di trovare la droga
Ad accorgersene è stato il padrino, ma una parte del contenuto finisce sul collo della piccola. All'origine forse un errore di un giovane ministrante
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, polizia e carabinieri per accertare la dinamica dell'incidente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved