Rifiuti, Ferrara: “I continui ritardi mettono a rischio i fondi per la Calabria”

Un’inerzia che potrebbe compromettere l’approvazione del Programma operativo regionale 21-27 e mettere a rischio gli investimenti previsti nel Pnrr in questi due settori
fondi calabria

“Desta particolare preoccupazione il ritardo che si continua a registrare in Calabria nelle riforme di settori chiave quali il servizio idrico integrato e la gestione dei rifiuti“. Lo afferma l’eurodeputata Laura Ferrara, che, attraverso interrogazione alla Commissione europea, riaccende i riflettori sui ritardi calabresi riguardo “alle riforme previste e richieste dall’Ue per la gestione del ciclo delle acque e dei rifiuti. Da tempo – spiega – denuncio i ritardi relativi alla scelta della gestione del Sistema idrico integrato che dovrebbe competere all’Autorità idrica calabrese e già a settembre paventavo il rischio concreto sui futuri investimenti.

I soliti e persistenti ritardi oltre a costituire un ulteriore problema alla già deficitaria gestione del servizio idrico calabrese – continua – si rivelano essere un fondamentale ostacolo al pieno soddisfacimento delle cosiddette “condizioni abilitanti” necessarie al fine di accedere ai finanziamenti della nuova politica di coesione 2021/2027″.

I soliti e persistenti ritardi oltre a costituire un ulteriore problema alla già deficitaria gestione del servizio idrico calabrese – continua – si rivelano essere un fondamentale ostacolo al pieno soddisfacimento delle cosiddette “condizioni abilitanti” necessarie al fine di accedere ai finanziamenti della nuova politica di coesione 2021/2027″.

“Abbiamo un gran bisogno di questi interventi”

“In una precedente risposta ad una mia interrogazione, la Commissione europea aveva già chiarito come sia necessario che le condizioni abilitanti siano soddisfatte per tutte le regioni. La Calabria, ad oggi, continua ad essere carente tanto nella definizione della gestione del servizio idrico che nella risoluzione delle problematiche relative alla gestione dei rifiuti. Un’inerzia – ammonisce – che potrebbe compromettere l’approvazione del Programma operativo regionale 21-27 (Por) così come mettere a rischio gli investimenti previsti nel Pnrr in questi due settori.

Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza sono previsti interventi nel settore della depurazione e delle reti fognarie per rendere più efficace la depurazione delle acque reflue migliorando, quindi, lo stato di salute delle acque marino costiere ed interne. Interventi di cui in Calabria abbiamo un gran bisogno e che si andrebbero a sommare a quelli fin qui previsti dalla Regione e le cui risorse sono a valere anche di fondi europei. Continuo a dire che non possiamo permetterci ulteriori ritardi che si rifletteranno, di conseguenza, anche nella programmazione degli investimenti. Cosa ancora più grave – conclude – e questo lo mette nero su bianco anche la Commissione europea, è il rischio di perdere ingenti risorse, assolutamente necessarie per risolvere le annose criticità del nostro territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved