Rifiuti, Ferrara (M5S): “Calabria in ritardo, Ue chiede soluzioni”

tassa sulla 'nduja M5S

«La Calabria tutta è in attesa di interventi definitivi alle annose criticità del sistema di gestione dei rifiuti, aggravate nei mesi estivi e nel pieno della stagione turistica». Così Laura Ferrara, eurodeputata del Movimento 5 stelle, torna sulla problematica della gestione dei rifiuti in Calabria.

“Nel mese di maggio – fa sapere Ferrara – segnalavo alla Commissione europea lo stato di grave emergenza sanitaria in atto in Calabria a causa della permanenza dei rifiuti sulle strade cittadine, aggravato dall’innalzamento delle temperature e dall’emergenza Covid-19. Situazione che in alcune città continua tutt’ora. Entro il 5 luglio 2020 la Regione Calabria doveva presentare alla Commissione un piano regionale di gestione dei rifiuti riveduto in linea con la recente normativa dell’UE in materia di rifiuti, che stabilisce nuovi obblighi riguardanti, tra l’altro, la prevenzione dei rifiuti, la raccolta differenziata, obiettivi di riciclaggio più ambiziosi e un obiettivo di riduzione del numero di discariche”.

“Nel mese di maggio – fa sapere Ferrara – segnalavo alla Commissione europea lo stato di grave emergenza sanitaria in atto in Calabria a causa della permanenza dei rifiuti sulle strade cittadine, aggravato dall’innalzamento delle temperature e dall’emergenza Covid-19. Situazione che in alcune città continua tutt’ora. Entro il 5 luglio 2020 la Regione Calabria doveva presentare alla Commissione un piano regionale di gestione dei rifiuti riveduto in linea con la recente normativa dell’UE in materia di rifiuti, che stabilisce nuovi obblighi riguardanti, tra l’altro, la prevenzione dei rifiuti, la raccolta differenziata, obiettivi di riciclaggio più ambiziosi e un obiettivo di riduzione del numero di discariche”.

Ad un mese dalla scadenza di questa data il piano, aggiunge, “così come scrive la Commissione, non è stato ancora presentato anche per questo il monitoraggio sulla Calabria, come per altre regioni del Sud Italia in difficoltà, da parte della Commissione rimane costante. Fra le azioni segnalatemi dalla Commissione, in virtù di una migliore gestione del ciclo dei rifiuti, vi è la possibilità di nuovi finanziamenti nel contesto della crisi dovuta al Covid-19. In questa ottica ho ritenuto avviare un confronto con l’assessore regionale al ramo, Sergio De Caprio, con il quale conto di organizzare un incontro a breve. Spero nel frattempo – conclude – in una tempestiva adozione ed attuazione di un Piano Regionale di Gestione Rifiuti che, tenendo conto dei principi ispiratori della Direttiva 2008/98/CE, non sia solo una dichiarazione di intenti ma si traduca in azioni che diano risultati tangibili”. 

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved