Rifiuti in alveo torrente, denunciati addetti comunali nel Cosentino

Cirò

Un’area occupata dai rifiuti e un autocarro utilizzato per il trasporto degli stessi, di proprietà del Comune di Montegiordano, nel Cosentino, sono stati sequestrati dai carabinieri forestali.

I militari hanno denunciato alcune persone, fra cui i responsabili dell’abbandono dei rifiuti, il committente e il responsabile comunale del servizio, per gestione illecita di rifiuti non pericolosi.

I militari hanno denunciato alcune persone, fra cui i responsabili dell’abbandono dei rifiuti, il committente e il responsabile comunale del servizio, per gestione illecita di rifiuti non pericolosi.

I carabinieri forestali di Oriolo e Trebisacce hanno visto un autocarro carico di residui vegetali imboccare una strada sterrata e dirigersi verso l’alveo del Torrente “Garibaldi”. Giunti sul posto i militari hanno constatato che il materiale contenuto nel cassone dell’autocarro con a bordo due uomini era stato scaricato. Le due persone erano dipendenti comunali che depositavano il materiale per conto del Comune in un’area nella quale si era venuto a creare un deposito incontrollato di rifiuti eterogenei speciali non pericolosi (sfalci di potature, pezzi di ferro, plastica, vetro, alluminio, ceramiche), frutto di ripetuti accumuli direttamente nell’alveo nudo, senza alcuna protezione per le matrici ambientali.

I rifiuti venivano abbandonati in maniera disordinata e senza alcuna cautela per l’ambiente direttamente nell’area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, con inevitabile deturpamento di bellezze naturali e concreto pericolo per l’ambiente e salute pubblica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved