Rifiuti: incontro nel Cosentino con associazioni ambientaliste

raccolta differenziata catanzaro

Questa mattina al Museo del Presente di Rende l’ufficio di presidenza dell’Ambito territoriale ottimale della Provincia di Cosenza per l’organizzazione del servizio rifiuti (Ato), guidato dal presidente e sindaco di Rende Marcello Manna, ha organizzato un tavolo di partecipazione per l’illustrazione delle tipologie di impianti di trattamento e di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Si è trattato anche di un confronto con i sindacati e le associazioni ambientaliste. Presenti alla giornata di lavoro Legambiente, LIPU, WWF, Italia Nostra, Fare Verde, Confindustria, Legacoop, CISL e CGIL.

Presenti anche, tra gli altri, il sindaco di Scalea Gennaro Licursi, l’assessore all’ambiente del comune di Castrovillari Pasquale Pace, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi e il vice presidente Ato e consigliere comunale di Cosenza Vincenzo Granata. In vista dell’assemblea Ato del 16 settembre, dove all’ordine del giorno sarà portato, come punto fondamentale, l’individuazione dei siti per gli impianti sia di trattamento che di smaltimento, Manna ha detto che “produciamo rifiuti e dobbiamo essere autosufficienti: questo l’obiettivo da raggiungere”. “Oggi, nella piena emergenza, se noi non ci dotiamo di impianti, l’unica cosa che possiamo fare è quello di spedire i rifiuti all’estero. C’è un problema e nascondere il problema, – ha detto ancora Manna – non è la soluzione”. “L’unica cosa che non possiamo fare è quella di non decidere. Non abbiamo più tempo perché l’emergenza rifiuti in Calabria – ha detto ancora il presidente dell’Ato – bussa forte alle nostre porte”. Manna ha definito “molto importante” il contributo che può arrivare dalle associazioni ambientaliste.

Presenti anche, tra gli altri, il sindaco di Scalea Gennaro Licursi, l’assessore all’ambiente del comune di Castrovillari Pasquale Pace, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi e il vice presidente Ato e consigliere comunale di Cosenza Vincenzo Granata. In vista dell’assemblea Ato del 16 settembre, dove all’ordine del giorno sarà portato, come punto fondamentale, l’individuazione dei siti per gli impianti sia di trattamento che di smaltimento, Manna ha detto che “produciamo rifiuti e dobbiamo essere autosufficienti: questo l’obiettivo da raggiungere”. “Oggi, nella piena emergenza, se noi non ci dotiamo di impianti, l’unica cosa che possiamo fare è quello di spedire i rifiuti all’estero. C’è un problema e nascondere il problema, – ha detto ancora Manna – non è la soluzione”. “L’unica cosa che non possiamo fare è quella di non decidere. Non abbiamo più tempo perché l’emergenza rifiuti in Calabria – ha detto ancora il presidente dell’Ato – bussa forte alle nostre porte”. Manna ha definito “molto importante” il contributo che può arrivare dalle associazioni ambientaliste.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved