Rifiuti, Parentela (M5S) attacca Oliverio: gravissima vicenda discarica Castrovillari

parentela taglio cedui

«La Regione Calabria si rassegni: la discarica in località Campolescio di Castrovillari deve restare chiusa per sempre, anche se ciò non piace al governatore-raiss Mario Oliverio, che ora non ha più occhi per vedere e nemmeno per piangere».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che ricorda:

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che ricorda:

«È emerso con chiarezza, dalle perizie disposte dalla Procura di Castrovillari nell’ambito del procedimento penale sui lavori che hanno riguardato l’impianto, scaturito da querela e reperti presentati dall’associazione Solidarietà e Partecipazione, che lì non vi sono volumi residuali per l’abbanco di ulteriori rifiuti e che gli interventi da realizzarsi vanno limitati alla sola messa a norma ed adeguamento». «Oltretutto – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – il consulente tecnico d’ufficio ha rilevato altri problemi enormi, che avevamo già elencato con il collega di gruppo, deputato Giuseppe d’Ippolito. Evidentemente Oliverio è troppo preso dal disperato e inconcludente tentativo di spingere il Pd nazionale a ricandidarlo, da non accorgersi che la vicenda della discarica di Castrovillari è gravissima, emblematica delle scellerate politiche regionali in materia di gestione dei rifiuti: 13 ordinanze presidenziali illegittime e mai risolutive; riciclo e riuso inesistenti; discariche strapiene; ecodistretti invasivi e previsti in luoghi sbagliati, dove si fa agricoltura di qualità e si genera economia, oppure in aree tutelate; livelli della differenziata da serie C; Ambiti territoriali inadeguati; burocrazia spesso miope e lenta; enormi gravami sui Comuni e risorse pubbliche dilapidate senza un solo risultato». «Questo è il quadro della situazione. Ciononostante, Oliverio – conclude Parentela – pensa ormai che ogni luogo della Calabria sia casa sua e dunque crede di poter fare come gli pare. Prima di tornarsene definitivamente a casa, il governatore può almeno compiere per una volta il proprio dovere, evitando ulteriori danni ai territori calabresi».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved