Rifiuti per strada nel Cosentino, denuncia del Codacons

“Oramai i rifiuti lasciati per strada ed i sacchi indifferenziati abbandonati non risparmiano neanche le vie del centro. Uno spettacolo vergognoso proprio in quella che è conosciuta come una delle perle dello jonio calabrese”. Il riferimento è alla cittadina di Cariati (CS) e la denuncia è del Codacons. “Una situazione che umilia i Cittadini e che lascia sgomenti i turisti.

Il Codacons – si legge in una nota – ha provveduto a diffidare l’amministrazione comunale «richiedendo la pulizia immediata delle strade». Se lunedì la situazione rimarrà inalterata, provvederemo a formalizzare una denuncia per interruzione di pubblico servizio”. “C’è il rischio di allarme sanitario per colpa dei rifiuti abbandonati sotto il sole. Infatti l’immondizia nelle strade – scrive ancora il Codacons – determina scarsa igiene che può portare a malattie infettive”. “Ci vengono segnalate – continua il Codacons – squadre di topi che assaltano i sacchi di rifiuti e questo lascia ipotizzare un problema importante per la diffusione di malattie”.

Il Codacons – si legge in una nota – ha provveduto a diffidare l’amministrazione comunale «richiedendo la pulizia immediata delle strade». Se lunedì la situazione rimarrà inalterata, provvederemo a formalizzare una denuncia per interruzione di pubblico servizio”. “C’è il rischio di allarme sanitario per colpa dei rifiuti abbandonati sotto il sole. Infatti l’immondizia nelle strade – scrive ancora il Codacons – determina scarsa igiene che può portare a malattie infettive”. “Ci vengono segnalate – continua il Codacons – squadre di topi che assaltano i sacchi di rifiuti e questo lascia ipotizzare un problema importante per la diffusione di malattie”.

“Per questo l’emergenza deve essere risolta immediatamente – conclude Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – caso contrario saremo costretti a presentare una denuncia in Procura”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved