Rifiuti, riunita conferenza sindaci Città Metropolitana Reggio

Consiglio di Reggio

Si è riunita la Conferenza dei Sindaci alla Città Metropolitana di Reggio Calabria. La seduta, presieduta dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, ha affrontato un argomento delicatissimo: il ciclo integrato dei rifiuti. Al tavolo della presidenza il Vicesindaco Riccardo Mauro, il delegato all’ambiente Antonino Nocera, il direttore generale C.M. Umberto Nucara, il Direttore dell’Ufficio Comune di Ato Umberto Giordano. Con la presenza del 40 per cento dei sindaci del territorio, secondo quanto previsto in caso di pareri obbligatori dell’Organo, la seduta è risultata valida. “Una riunione particolarmente importante – spiega un comunicato – perché si è trattato della prima seduta, dal momento del conferimento della delega in materia di gestione dei rifiuti urbani da parte della Regione. In apertura, l’Amministrazione ha presentato al Consesso la soluzione immediata allo stato di criticità contingente”.

“La sede nella quale affrontare, discutere e risolvere problemi che riguardano il ciclo integrato rifiuti è la MetroCity – ha spiegato il Sindaco Falcomatà – Ora saremo in grado, per competenze, di gestire questa sfida per il futuro. Il primo passo da fare è quello di risolvere le urgenze immediate, ripulendo tutte le strade dai rifiuti; il secondo passo, invece, riguarda il punto di vista strategico: occorre una programmazione decisiva per il futuro dei nostri territori”. Falcomatà ha chiesto ai sindaci “di remare tutti nella stessa direzione per dare una svolta definitiva e risolvere il problema nell’immediato”.

“La sede nella quale affrontare, discutere e risolvere problemi che riguardano il ciclo integrato rifiuti è la MetroCity – ha spiegato il Sindaco Falcomatà – Ora saremo in grado, per competenze, di gestire questa sfida per il futuro. Il primo passo da fare è quello di risolvere le urgenze immediate, ripulendo tutte le strade dai rifiuti; il secondo passo, invece, riguarda il punto di vista strategico: occorre una programmazione decisiva per il futuro dei nostri territori”. Falcomatà ha chiesto ai sindaci “di remare tutti nella stessa direzione per dare una svolta definitiva e risolvere il problema nell’immediato”.

Subito è scaturito un lungo dibattito con l’intervento di numerosi sindaci. La seduta si è conclusa con la votazione e approvazione delle tariffe di conferimento della frazione organica e del verde e, quindi, l’approvazione della sottoscrizione dei contratti con Ecocal e Calabriamaceri, per far fronte immediato alle criticità, recependo, però, la proposta di proseguire nella ricerca di soluzioni alternative e più economiche e, nel contempo, definitive e risolutive del problema.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved