Rifiuti, sequestrata parte centro raccolta nel Cosentino

Cirò

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano hanno posto sotto sequestro una parte del Centro Raccolta RSU comunale di Cerchiara di Calabria di località “Piana”. Durante il controllo è stata riscontrata, nell’area oggetto di raccolta, la presenza di rifiuti ingombranti e altri tipi di materiale, pericoloso e non pericoloso, frammisti tra loro, frantumati e depositati direttamente sul pavimento e solo in parte protetti da una tettoia. Televisori e monitor PC dotati di tubo catodico unitamente ad altri rifiuti e ad ingombranti erano abbandonati sul pavimento senza alcuna separazione per categorie e codice. Anche all’esterno del sito è stato rinvenuto un cumulo di rifiuti eterogenei di cui alcuni di tipo pericoloso.

Stando a quanto rilevato si è proceduto al sequestro di una parte del centro raccolta, 1000 metri quadri sui 1500 totali, ossia l’area interessata al deposito incontrollato di rifiuti ingombrati e RAEE pericolosi e non, mentre la restante area è interessata dalla presenza di altri rifiuti contenuti all’interno di alcuni cassoni. L’area, inoltre, è sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto il centro raccolta si trova nella fascia di 150 dal torrente “Caldanello” iscritto nell’elenco delle acque pubbliche Oltre al sequestro si è proceduto alla denuncia dell’amministratore della società che gestisce il centro raccolta comunale per aver effettuato in maniera non conferme e senza autorizzazioni attività di raccolta e gestione rifiuti di varia natura abbandonati alla rinfusa sul terreno.

Stando a quanto rilevato si è proceduto al sequestro di una parte del centro raccolta, 1000 metri quadri sui 1500 totali, ossia l’area interessata al deposito incontrollato di rifiuti ingombrati e RAEE pericolosi e non, mentre la restante area è interessata dalla presenza di altri rifiuti contenuti all’interno di alcuni cassoni. L’area, inoltre, è sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto il centro raccolta si trova nella fascia di 150 dal torrente “Caldanello” iscritto nell’elenco delle acque pubbliche Oltre al sequestro si è proceduto alla denuncia dell’amministratore della società che gestisce il centro raccolta comunale per aver effettuato in maniera non conferme e senza autorizzazioni attività di raccolta e gestione rifiuti di varia natura abbandonati alla rinfusa sul terreno.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved