Riforma del Volontariato di Protezione Civile, Tansi replica ad Oliverio

Risposta a Oliverio sulla riforma del Volontariato di Protezione Civile dall’ex capo regionale Carlo Tansi.

“Oliverio – scrive Tansi – ha ricordato i risultati conseguiti nel corso del suo mandato, ormai alla fine, nel riformare la Protezione Civile.

“Oliverio – scrive Tansi – ha ricordato i risultati conseguiti nel corso del suo mandato, ormai alla fine, nel riformare la Protezione Civile.
Io, che l’ho vissuta in prima persona nel ruolo di suo dirigente per ben tre anni, so benissimo di cosa parliamo: di un’istituzione fino al mio ingresso praticamente ignota ai calabresi, in cui ho dovuto mettere mano dappertutto.
Soprattutto nel settore del volontariato, che versava in condizioni deplorevoli e a cui ho dedicato tutte le mie energie.
Capisco che siamo in campagna elettorale e che quella di Oliverio si annuncia tutta in salita. Ma trovo profondamente scorretto intestarsi meriti non propri.
L’unico merito di Oliverio, se proprio gliene devo riconoscere uno, è stato quello di essersi tenuto lontano dalla Protezione Civile mentre la dirigevo.
Mentre riorganizzavo tutto il settore dei volontari, li riqualificavo e li rendevo autonomi dalla politica con una profonda riforma del regolamento del volontariato.
Ho raggiunto questi risultati consentendo  a tutti i calabresi il libero accesso al volontariato di Protezione Civile attraverso la soppressione degli assurdi test di ammissione che solo la Regione Calabria espletava per logiche clientelari, e prevedendo al contempo una formazione rigorosa per i volontari. In tal modo ho cancellato  quella casta privilegiata di associazioni, strettamente legate alla politica, che ricevevano ingenti fonti regionali  a dispetto di tanti potenziali volontari che non potevano espletare la loro nobile missione.
Grazie a queste mie iniziative, portate avanti tra le polemiche strumentali di chi voleva continuare ad assoggettare il volontariato di Protezione Civile alla politica, il corpo dei volontari è ora diventato sano, efficiente e operativo.
Ma per meriti di chi scrive e dei suoi collaboratori di allora, non di Oliverio.
Non promette affatto bene una campagna elettorale che inizia nel segno della travisazione della realtà e dell’appropriazione di meriti altrui.
L’umiltà, la serietà e la credibilità pagano sempre”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved