Rigenerazione urbana a Catanzaro, Iemma: “Affidati i lavori di adeguamento della palestra di Pontegrande”

L'annuncio del vice sindaco. L'intervento prevede la messa in sicurezza della struttura dell'istituto scolastico Manzoni
iemma psc

“Nel piano di interventi messi in atto dall’amministrazione comunale nell’ambito della rigenerazione urbana, rientrano anche quelli che interessano gli spazi delle nostre scuole che rappresentano non solo dei presidi formativi, ma soprattutto dei luoghi di socialità in grado di rilanciare la vivibilità in tutti i quartieri”. Lo afferma la vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Giusy Iemma, nel dare notizia dell’affidamento dei lavori di adeguamento funzionale e messa in sicurezza dell’area di gioco adibita ad uso didattico della palestra del plesso di Pontegrande IC Manzoni Nord-Est.

“Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta, a valere su un finanziamento di 350mila euro del Pon 2014/2020 intercettato dalla precedente amministrazione comunale, – continua Iemma – è seguito l’ulteriore adempimento del settore lavori pubblici per procedere con l’individuazione della ditta che eseguirà i lavori mirati a restituire al popoloso quartiere a nord della città uno spazio chiuso da tanti anni. Un’operazione che consentirà di intervenire non solo strutturalmente sull’edificio, ma anche a livello di sostenibilità ambientale e decoro urbano ottenendo risultati in grado di impattare su una migliore accessibilità e attrattività di tutta l’area interessata. Restituire la palestra al plesso e alle famiglie di Pontegrande è un obiettivo importante, considerando anche l’impegno che l’amministrazione sta portando sul fronte del recupero e della messa a disposizione degli ambienti didattici per le associazioni sportive della città. A tal fine, sono stati contestualmente affidati lavori che riguardano le palestre dei plessi Vivaldi e Patari-Rodari ed un’altra se ne aggiungerà a breve. Riappropriarsi di punti di riferimento sociale e ricreativo, in una veste rinnovata, non può che apportare miglioramenti nella qualità della vita in generale a Catanzaro. Con questa finalità, l’amministrazione continua ad investire sui progetti di rigenerazione urbana, con un occhio di riguardo alle periferie che sono al centro dei futuri asset urbanistici”.

“Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta, a valere su un finanziamento di 350mila euro del Pon 2014/2020 intercettato dalla precedente amministrazione comunale, – continua Iemma – è seguito l’ulteriore adempimento del settore lavori pubblici per procedere con l’individuazione della ditta che eseguirà i lavori mirati a restituire al popoloso quartiere a nord della città uno spazio chiuso da tanti anni. Un’operazione che consentirà di intervenire non solo strutturalmente sull’edificio, ma anche a livello di sostenibilità ambientale e decoro urbano ottenendo risultati in grado di impattare su una migliore accessibilità e attrattività di tutta l’area interessata. Restituire la palestra al plesso e alle famiglie di Pontegrande è un obiettivo importante, considerando anche l’impegno che l’amministrazione sta portando sul fronte del recupero e della messa a disposizione degli ambienti didattici per le associazioni sportive della città. A tal fine, sono stati contestualmente affidati lavori che riguardano le palestre dei plessi Vivaldi e Patari-Rodari ed un’altra se ne aggiungerà a breve. Riappropriarsi di punti di riferimento sociale e ricreativo, in una veste rinnovata, non può che apportare miglioramenti nella qualità della vita in generale a Catanzaro. Con questa finalità, l’amministrazione continua ad investire sui progetti di rigenerazione urbana, con un occhio di riguardo alle periferie che sono al centro dei futuri asset urbanistici”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved