Rimane schiacciato tra due camion del supermercato, muore operaio 48enne

I mezzi sono stati sottoposti a sequestro nell’ambito di un fascicolo senza ipotesi di reato e indagati
operaio supermercato

Un operaio di 48 anni, Stefano Sainaghi, è morto in un gravissimo incidente sul lavoro avvenuto all’interno del centro direzionale per il Nord Italia dell’Esselunga. È quanto accaduto nella giornata di ieri a Pioltello – comune in provincia di Milano -, dove i soccorritori hanno trovato il lavoratore con gravissimi traumi da schiacciamento, constatandone il decesso. Alla scena avrebbe assistito un altro autista nelle vicinanze il quale non ha potuto fare nulla per aiutare il collega in difficoltà. Le indagini sono tuttora in corso da parte dei Carabinieri, accorsi sul luogo della tragedia. Presenti sul posto anche i sanitari del 118, con ambulanza e automedica, e la Polizia locale. Il tragico episodio è avvenuto in via Giambologna, nella frazione di Limito, nella giornata in cui peraltro si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro.

La ricostruzione

La ricostruzione

Secondo le prime informazioni l’incidente si è verificato quando l’uomo ha cercato di fermare il suo camion che si era messo in movimento da solo, durante una manovra di carico. Il quarantottenne si sarebbe messo davanti al mezzo, nel tentativo di bloccarlo, finendo però per essere schiacciato tra lo stesso e un altro parcheggiato. La stessa azienda, attraverso una nota, esprime “profondo cordoglio per il drammatico incidente. Esselunga – si legge ancora nel comunicato – costernata per la terribile disgrazia è vicina alla famiglia. Gli enti competenti con i quali l’azienda sta collaborando stanno chiarendo le dinamiche dell’accaduto”. La vittima, nata in provincia di Vercelli, lascia un figlio e tre fratelli. Il camion e il rimorchio sono stati sottoposti a sequestro nell’ambito di un fascicolo senza ipotesi di reato e indagati.

Richiesto un incontro

“Congiuntamente alle rappresentanze dei lavoratori interni e a tutte le lavoratrici e i lavoratori di Esselunga e di Italtrans ci stringiamo intorno alla famiglia del lavoratore ed esprimiamo il più profondo e sentito cordoglio – si legge in una nota di Filcams Cgil Milano, la Fisascat Cisl Milano e la Uiltucs -. Contestualmente, chiediamo all’azienda un incontro urgente per comprendere le esatte dinamiche dell’incidente. Riteniamo che in questo paese si debba squarciare il velo sul mondo degli appalti, dove, da anni denunciamo una semplificazione normativa che molto spesso si tramuta in un arretramento dei controlli anche in tema di sicurezza sul lavoro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved