Rimborsopoli: Adamo deve restituire 235mila euro alla Regione

L’ex consigliere regionale Nicola Adamo è stato condannato dalla Corte dei Conti a restituire 235mila euro alla Regione Calabria.

L’ex consigliere regionale Nicola Adamo è stato condannato dalla Corte dei Conti a restituire 235mila euro alla Regione Calabria.

E’ la decisione dei giudici in merito all’inchiesta Rimborsopoli, che ha visto indagati diversi consiglieri regionali. Adamo avrebbe utilizzato le risorse in modo irregolare a favore di un’associazione. Nello stesso dibattimento è stato sentenziato il risarcimento di 7mila euro per l’ex parlamentare e consigliere regionale Ferdinando Aiello, che avrebbe gestito erroneamente i rimborsi per spese di carburante e ristorazione, mentre per Giuseppe Bova e Vincenzo Ciconte i giudici hanno decretato l’assoluzione.

L’inchiesta Rimborsopoli ha ricostruito l’utilizzo dei rimborsi utilizzati dai consiglieri regionali tra il 2010 e il 2012, presupponendo il reato di danno erariale. Patteggiamento, invece, per Pasquale Tripodi, che dovrà così risarcire la metà di quanto contestato dagli inquirenti, vale a dire 10mila euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved