I nomi sono stati ormai definiti. Anche sull’attribuzione delle deleghe non ci sono dubbi. Maria Limardo ha chiuso il cerchio e definito il quadro della nuova Giunta comunale di Vibo “dimezzata” dalle dimissioni dei tre assessori di Città Futura che hanno sostanzialmente aperto la crisi dell’Amministrazione comunale. Le caselle da occupare rimanevano quelle ai Lavori Pubblici, alla Cultura ed eventi ed alle Politiche sociali.
Giusi Fanelli, avvocato e attuale presidente della Pro loco, è stata nominata assessore alla Cultura e al Turismo, Politiche Culturali e Valorizzazione del Patrimonio Artistico, Archeologico e Culturale. Arcangelo Scionti sarà invece assessore alle Politiche Sociali, Coesione Sociale e Politiche Giovanili: impegnato nel sociale, attualmente lavora con il gruppo Caffo. Sviluppo strategico del Porto, Istruzione e Cittadinanza Attiva vanno invece ad Antonio Fuscà, che fu assessore ai lavori pubblici nei primi anni 2000 con Alfredo D’Agostino sindaco. A Vibo viene ricordato come l’assessore che ha consentito l’installazione dei semafori. La presentazione della giunta comunale avverrà sabato 12 agosto, alle ore 12.30, nella sala consiliare del Comune di Vibo Valentia.
Giusi Fanelli, avvocato e attuale presidente della Pro loco, è stata nominata assessore alla Cultura e al Turismo, Politiche Culturali e Valorizzazione del Patrimonio Artistico, Archeologico e Culturale. Arcangelo Scionti sarà invece assessore alle Politiche Sociali, Coesione Sociale e Politiche Giovanili: impegnato nel sociale, attualmente lavora con il gruppo Caffo. Sviluppo strategico del Porto, Istruzione e Cittadinanza Attiva vanno invece ad Antonio Fuscà, che fu assessore ai lavori pubblici nei primi anni 2000 con Alfredo D’Agostino sindaco. A Vibo viene ricordato come l’assessore che ha consentito l’installazione dei semafori. La presentazione della giunta comunale avverrà sabato 12 agosto, alle ore 12.30, nella sala consiliare del Comune di Vibo Valentia.