Processo al clan dei Piscopisani, la Dda appella anche le assoluzioni. Ci sono due finanzieri (NOMI)

Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta

La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro ha appellato le assoluzioni sentenziate in primo grado dal Tribunale collegiale di Vibo Valentia nell’ambito del processo scaturito dall’operazione “Rimpiazzo” contro il clan dei Piscopisani. Torneranno dunque sul banco degli imputati anche due finanzieri. Si tratta di Mariano Natoli, 54 anni di Termini Imerese, già in forza al Reparto operativo (difeso dagli avvocati Marcello Scarmato e Nazzareno Latassa) e Giovanni Tinelli, 46 anni di Trieste (assistito dall’avvocato Giuseppe Bagnato). Insieme a loro sono stati citati in giudizio dinnanzi alla Corte d’appello di Catanzaro (prima udienza in programma il 3 maggio prossimo) i seguenti imputati pure loro assolti in primo grado: Luigi Francesco Zuliani, 52 anni di Piscopio (avvocati Domenico Anania e Attilio Matacera); Gianluca Rosario Tavella, 53 anni di Vibo (avvocato Gaetano Scalamogna); Annarita Tavella, 36 anni di Vibo Valentia (avvocato Gaetano Scalamogna); Simone Prestanicola, 45 anni di Piscopio (avvocato Diego Brancia); Tommaso Lo Schiavo, 62 anni di Piscopio (avvocato Giacinto Inzillo); Michele Fortuna, 38 anni di Piscopio (avvocato Filippo Pagano); Nicola Barba, detto “Cola”, 70 anni di Vibo Valentia (avvocato Diego Brancia); Francesco Tassone, 45 anni di Vibo (avvocato Giuseppe Di Renzo); Raffaella Mantella, 49 anni di Vibo (avvocato Antonio Porcelli) e Maria Concetta Immacolata Fortuna, 65 anni di Piscopio (difesa dagli avvocati Domenico Anania e Sergio Rotundo).

I nomi degli altri imputati già citati in appello

I nomi degli altri imputati già citati in appello

Con un precedente provvedimento la Corte di appello, presieduta da Loredana De Franco, aveva citato in giudizio gli altri venti imputati condannati in primo grado. Si tratta di Rosario Battaglia, (in primo grado 28 anni di reclusione); Giuseppe Brogna, (in primo grado 10 anni);  Nazzareno Colace, (in primo grado 8 anni e 3mila euro di multa); Domenico D’Angelo, (in primo grado 10 anni); Giuseppe D’Angelo, (in primo grado 10 anni); Angelo David, (in primo grado 10 anni);  Francesco Felice, (in primo grado 16 anni e 8 mesi);  Ippolito Andrea Fortuna, (in primo grado 8 anni);  Nazzareno Galati, 8in primo grado 13 anni e 11 mesi); Salvatore Giuseppe Galati, (in primo grado 12 anni); Benito La Bella, (in primo grado 13 anni e 11 mesi); Giuseppe Lo Giudice, (in primo grado 6 anni e 8mila euro di multa); Pantaleone Mancuso, (in primo grado 8 anni e 8mila euro di multa);  Michele Silvano Mazzeo, (in primo grado 8 anni e 5 mesi); Nazzareno Pannace, (in primo grado 13 anni e 5 mesi); Stefano Farfaglia, (in primo grado 10 anni); Francesco Popillo, (in primo grado 13 anni e 6 mesi);  Francesco Romano, (in primo grado 13 anni e 5 mesi); Pierluigi Sorrentino, (in primo grado 13 anni e 4 mesi); Michele Rinaldo Emilio Staropoli, (in primo grado 9 anni e 6 mesi).  I giudici dovranno decidere se confermare, ribaltare o riformare il verdetto espresso dai giudici di prime cure

Le ipotesi di accusa

Gli imputati rispondono a vario titolo di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, danneggiamento e rapina, aggravati dal metodo mafioso, detenzione e porto illegale di armi ed esplosivi, lesioni pluriaggravate, intestazione fittizia di beni, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento personale e rivelazione di segreti di ufficio.

L’ambizione di scavalcare il clan Mancuso 

Secondo le ipotesi accusatorie il clan dei Piscopisani sarebbe stato un clan in ascesa, con l’ambizione di competere, fino a voler sostituire la cosca Mancuso di Limbadi, una delle più agguerrite del panorama mafioso calabrese, egemone sulla provincia vibonese, come ha chiarito il procuratore Gratteri all’epoca degli arresti: “La cosca dei Piscopisani è un clan violento, solo apparentemente minore rispetto al clan Mancuso di Limbadi”.

L’inizio dell’udienza e il collegio difensivo

I giudici di secondo grado hanno fissato l’inizio dell’appello per il prossimo 3 maggio e spetterà ai legali difensori, nel cui collegio compaiono anche i nomi degli avvocati Walter Franzè, Salvatore Staiano, Antonio Rocco, Andrea Alvaro, Guido Contestabile, Francesco Muzzopappa, Michelangelo Miceli, Giosuè Monaldo, Guido Contestabile, Francesco Sabatino, Francesco Calabrese, Luca Cianferoni, Francesco Gambardella, tentare di smontare le ipotesi accusatorie.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved