Rinascita Scott, accolto il ricorso del boss Luigi Mancuso: due giudici a rischio ricusazione

La prima sezione della Cassazione ha disposto un nuovo giudizio dinnanzi alla Corte d'appello di Catanzaro

Nuovo esame dinnanzi alla Corte d’appello di Catanzaro riunita in diversa composizione dell’istanza di ricusazione dei giudici Brigida Cavasino e Gilda Romano, due dei tre magistrati che compongono il Tribunale collegiale di Vibo Valentia impegnato nel filone principale di “Rinascita Scott”, il maxiprocesso alla ‘ndrangheta vibonese. Lo ha deciso la prima sezione della Corte di Cassazione accogliendo l’istanza presentata dalla difesa del boss Luigi Mancuso, rappresentato dagli avvocati Paride Scinica e Francesco Calabrese. La Suprema Corte ha così annullato con rinvio l’ordinanza emessa quasi un anno fa dai giudici catanzaresi che avevano respinto il ricorso formulato dai due legali.

La presunta incompatibilità dei giudici di “Rinascita Scott”

La presunta incompatibilità dei giudici di “Rinascita Scott”

La difesa di Luigi Mancuso aveva evidenziato come sia la Cavasino che la Romano abbiano già concorso a giudicare alcuni degli imputati e, in particolare, Francesco Parrotta, Graziella Silipigni, Giuseppe e Leone Soriano, in ordine al reato di associazione mafiosa. La loro posizione è stata stralciata per essere riunita al procedimento denominato “Nemea” già definito in primo grado con sentenza emessa il 7 ottobre del 2020. Nelle motivazioni depositate nel marzo del 2021 il Tribunale di Vibo ha certificato l’operatività della cosca Soriano “valutando il contesto associativo ‘ndranghetistico comune a tutti gli originari coimputati del reato di associazione mafiosa esteso all’intero territorio calabrese e in altre parti del territorio nazionale ed estero, retto dalla figura di vertice rappresentata da Luigi Mancuso”. Da qui l’incompatibilità dei due giudici.

L’annullamento con rinvio

La Corte d’appello di Catanzaro, presieduta da Loredana De Franco, aveva però dichiarato l’istanza “infondata” dichiarandola “inammissibile”. “Sebbene – scrivono i giudici – la ricostruzione dell’ampio contesto ‘ndranghetistico nel cui ambito è collocata la cosca Soriano abbia comportato la descrizione di alcuni segmenti fattuali riferibili al Mancuso, vertice dell’area cui facevano capo le altre articolazioni criminali, in nessuna parte della pronuncia sono state espresse valutazioni nel merito, neppure superficiali o sommarie, in ordine alla responsabilità dello stesso”. Istanza respinta con tanto di citazione di una serie d sentenze della Corte di Cassazione. La stessa che, tuttavia, ha rimesso tutto in discussione rigettando la palla alla Corte d’appello di Catanzaro che adesso, in diversa composizione, sarà chiamata a emettere un nuovo giudizio. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved