Rinascita Scott, Agostino Redi passa dal carcere ai domiciliari: alla base le sue condizioni di salute

Redi è affetto da "disturbo depressivo maggiore cronicizzato in trattamento plurifarmacologico continuativo, parzialmente responsivo"
epicentro

Agostino Redi, imputato nel processo Rinascita Scott, ottiene la scarcerazione per passare alla misura cautelare degli arresti domiciliari. A stabilirlo è il Tribunale di Vibo, sezione penale, in Collegio composto dai magistrati Brigida Cavasino, Germana Radice e Claudia Caputo.
Questi hanno accolto l’istanza avanzata dai legali difensori dell’imputato nel procedimento penale, che si fonda sull’attenuazione delle esigenze cautelari viste le condizioni di salute di Agostino Redi, affetto da “disturbo depressivo maggiore cronicizzato in trattamento plurifarmacologico continuativo, parzialmente responsivo”, così come riportato nella relazione giunta dall’area sanitaria della struttura penitenziaria.
Le condizioni di salute di Redi, si legge in un documento dello stesso Tribunale di Vibo, “non possono non riverberarsi sulle esigenze cautelari e, segnatamente, sul pericolo di recidivanza, comportandone un affievolimento, atteso che tali condizioni di salute, unitamente al tempo trascorso dall’ applicazione della misura (circa quattro anni), inducono a ritenere che le esigenze cautelari possano essere adeguatamente soddisfatte attraverso l’applicazione della meno gravosa misura cautelare degli arresti domiciliari”.

I termini dei domiciliari

I termini dei domiciliari

La misura cautelare degli arresti domiciliari da di Agostino Redi, si legge ancora nel documento del Tribunale, sarà da eseguirsi presso il proprio domicilio della compagna, con “divieto assoluto di comunicare, anche telefonicamente, telematicamente o in qual unque altro modo, con persone diverse rispetto a quelle che con lui coabitano”.
È stato inoltre disposto che il trasferimento di Redi presso il luogo di esecuzione degli arresti domiciliari avvenga con scorta, mentre potrà raggiungere l’aula per partecipare alle udienze del
procedimento, libero e senza scorta, percorrendo la via più breve, senza soste intermedie e senza interloquire con soggetti estranei ai motivi dell’autorizzazione resa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved