Rinascita Scott, fissato il processo d’appello per i condannati in abbreviato: 74 imputati (NOMI)

Diventano definitive 16 assoluzioni per i quali la Dda di Catanzaro non ha fatto ricorso. Nel decreto di citazione in giudizio anche i nomi di due imprenditori assolti in primo grado
aula bunker Lamezia

di Mimmo Famularo – C’è un filone di “Rinascita Scott” che è già pronto a scrivere un secondo capitolo giudiziario. Si tratta del troncone relativo agli imputati che sono stati giudicati con rito abbreviato. La terza sezione penale della Corte d’appello di Catanzaro ha fissato infatti per il 10 febbraio del 2023 nell’aula bunker di Lamezia Terme l’inizio del processo di secondo grado. Nel decreto di citazione a giudizio figurano i nomi di 74 imputati per i quali la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e gli avvocati del collegio difensivo hanno proposto ricorso in appello contro la sentenza pronunciata dal gup Claudio Paris il 6 novembre del 2021. In quella circostanza l’impianto accusatorio costruito dall’ufficio di Procura guidato da Nicola Gratteri ha retto quasi completamente ed è stata riconosciuta in primo grado l’operatività dei clan Lo Bianco-Barba-Pardea di Vibo Valentia, Mancuso di Limbadi, Fiarè-Gasparro-Giofrè di San Gregorio d’Ippona, Accorinti di Zungri, ma soprattutto l’unitarietà della ‘ndrangheta vibonese. Stangata per le “nuove leve” di Vibo. Domenico Macri, detto “Mimmo” e Francesco Antonio Pardea sono stati condannati a 20 anni di reclusione. Stessa pena anche per il braccio destro del boss Luigi Mancuso, Pasquale Gallone, per Luciano Macrì, Gregorio Niglia e Saverio Sacchinelli. Al presunto capobastone Domenico Camillo, classe ’41, è stata inflitta una condanna a oltre 15 anni di carcere. Condannato a 13 anni e 4 mesi Gregorio Giofrè di San Gregorio d’Ippona, ritenuto il “ministro dei lavori pubblici” della ‘ndrangheta vibonese. Tra gli imputati anche i collaboratori di giustizia vibonesi Bartolomeo Arena (condannato a 4 anni e 8 mesi di reclusione), Gaetano Cannatà (3 anni e 8 mesi), Michele Camillò (4 anni) ed Emanuele Mancuso (1 anni e 4 mesi), il “rampollo” dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta di Limbadi, figlio di Pantaleone Mancuso, alias “l’ingegnere”.

Le assoluzioni definitive

Le assoluzioni definitive

Diventano definitive le assoluzioni della notaia Sapienza Comerci e quelle di Francesca Comito, 41 anni di Vibo; Raffaele Solano, 42 anni di Vibo; Fabio Scalamandrè, 46 anni di Vibo; Michele Giardino 31 anni di Polistena; Girolamo Giardino, 58 anni di Rizziconi; Matteo Famà, 32 anni di Vibo; Nicola Fera, 60 anni di Chiaravalle; Francesco Gerace, 44 anni di Vibo; Annunziata Gerace, 48 anni di Vibo; Gabriele Giardino, 26 anni di Cinquefrondi; Emanuela Gradia, 46 anni di Vibo; Francesco La Bella 37 anni di Vibo; Giuseppe Lo Bianco, 50 anni di Vibo; Rosalba Perfidio, 58 anni di Nicotera e Vincenzo Mazzitelli, 49 anni di Vibo. Nei loro confronti la Dda non ha proposto ricorso in Appello. Processo-bis e nuova citazione in giudizio invece per o l’imprenditore e avvocato di Vibo Vincenzo Renda (difeso dall’avvocato Diego Brancia e Francesco Gambardella) e per Maurizio Fiumara, lo zio dell’ex sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo (difeso dagli avvocati Francesco Gambardella e Roberto Franco). Entrambi erano stati assolti in primo grado. Tra coloro che avevano incassato l’assoluzione e che a febbraio torneranno sui banchi degli imputati anche Emanuela Chillà e Antonio Di Virgilio.

I nomi dei 74 imputati citati a giudizio

L’ordine di citazione riguarda i seguenti complessivamente 74 imputati (tra parentesi le condanne riportate in primo grado):

  • Serafino Alessandria, 27 anni, di Tropea (14 anni e 8 mesi)
  • Bartolomeo Arena, 46 anni, di Vibo, collaboratore di giustizia (4 anni e 8 mesi)
  • Manuele Baldo, 55 anni, di Ionadi (2 anni e 240 euro di multa)
  • Raffaele Barba “Pino Presa”, 53 anni, di Vibo (12 anni)
  • Luca Belsito, 32 anni, di Pizzo (16 anni)
  • Lucio Belvedere, detto “Luciano”, 41 anni, di Vibo (3 anni e 4 mesi e 8mila euro)
  • Domenico Camillò, 81 anni, di Vibo (15 anni e 4 mesi)
  • Michele Camillò, 40 anni, di Vibo, collaboratore di giustizia (4 anni)
  • Gaetano Cannatà, 48 anni, di Vibo, collaboratore di giustizia (3 anni e 8 mesi)
  • Paolo Carchedi, 59 anni, di Vibo (12 anni)
  • Carmela Cariello, 68 anni, di Vibo (4 anni, 6 mesi)
  • Gianluigi Cavallaro, 36 anni, di Cinquefrondi (5 anni)
  • Carmelo Chiarella, 31 anni, di Vibo (13 anni)
  • Emanuela Chillà, 25 anni di Roma (assolta)
  • Domenico Cracolici, 40 anni, di Maierato (10 anni e 8 mesi)
  • Carmelo Salvatore D’Andrea, 64 anni, di Vibo (13 anni e 4 mesi)
  • Giovanni Claudio D’Andrea, 36 anni, di Vibo (12 anni e 8 mesi)
  • Pasquale Antonio D’Andrea, 33 anni, di Vibo (4 anni e 4 mesi e 10 mila euro)
  • Giuseppe De Certo, 29 anni, di Cinquefrondi (2 anni e 8mila euro)
  • Fabio De Gaetano, 42 anni, di Vibo (6 anni e 12mila euro)
  • Nicola De Gaetano, 34 anni, di Vibo (2 anni e 4 mesi)
  • Orazio De Stefano, 63 anni, di Reggio Calabria (8 anni e 8 mesi e 28mila euro)
  • Filippo Di Miceli, 51 anni, di Piscopio (14 anni)
  • Antonio Di Virgilio, 62 anni di Santa Maria Capua a Vetere (assolto)
  • Michele Dominello, 31 anni, di Vibo (14 anni e 8 mesi)
  • Michele Fiorillo “Zarrillo”, 36 anni, di Piscopio (5 anni e 6mila euro)
  • Nazzareno Franzé “Paposcia”, 59 anni, di Vibo (12 anni)
  • Maurizio Fiumara, 66 anni di Pizzo (assolto)
  • Michele Galati, 42 anni, nato a Vibo (4 anni e 8mila euro)
  • Cristiano Gallone, 52 anni, nato a Vibo (3 anni e 8 mesi e 4mila euro)
  • Francesco Gallone, 40 anni, nato a Vibo (11 anni e 3 mesi)
  • Pasquale Gallone, 62 anni, di Nicotera (20 anni)
  • Francesco Gasparro, 51 anni, di San Gregorio (2 anni)
  • Gregorio Gasparro, 51 anni, di San Gregorio (16 anni)
  • Sergio Gentile, 43 anni, di Vibo (14 anni)
  • Gregorio Gioffré, 59 anni, di San Gregorio (13 anni e 4 mesi)
  • Francesco Iannello, 42 anni, di Vibo (5 anni e 5mila euro)
  • Leoluca Lo Bianco, 63 anni, di Vibo (12 anni)
  • Maria Carmelina Lo Bianco, 58 anni, di Vibo (1 anno e 4 mesi)
  • Nicola Lo Bianco, 50 anni, di Vibo (10 anni e 8 mesi)
  • Salvatore Lo Bianco, detto “U gniccu”, 49 anni, di Vibo (10 anni e 8 mesi)
  • Giuseppe Lopreiato, 28 anni, nato a Soriano (14 anni e 8 mesi)
  • Domenico Macrì, detto “Mommo”, 38 anni, di Vibo (20 anni)
  • Luciano Macrì, 54 anni, di Vibo Marina (20 anni)
  • Michele Manco, 34 anni, Vibo (12 anni)
  • Emanuele Mancuso, 34 anni di Limbadi, collaboratore (1 anno e 2 mesi e 4mila euro)
  • Vincenzo Mantella, 36 anni di Vibo (12 anni)
  • Nicolino Pantaleone Mazzeo, 52 anni di Mileto (14 anni)
  • Francesca Mazzotta, 27 anni, di Soriano (1 anno
  • Mariangela Mazzotta, 30 anni, di Vibo (10 mesi e 20 giorni)
  • Rossana Morgese, 34 anni, di Vibo (3 anni 4 mesi)
  • Salvatore Morgese, 59 anni, di Vibo (10 anni e 8 mesi)
  • Gregorio Niglia, detto “Lollo” 39 anni, di Briatico (20 anni)
  • Filippo Orecchio, 27 anni, nato a Vibo (13 anni e 4 mesi)
  • Emiliano Palamara, 51 anni, di Parghelia (6 anni e 8 mesi e 5mila euro)
  • Costantino Panetta, 38 anni, di Vibo (4 anni e 2mila euro)
  • Domenico Pardea, 55 anni di Vibo (16 anni)
  • Francesco Antonio Pardea, 36 anni, di Vibo (20 anni)
  • Antonio Patania, 37 anni, di Cinquefrondi (12 anni)
  • Lorenzo Polimeno, 45 anni, di Reggio Calabria (8 anni, 8 mesi e 28mila euro)
  • Andrea Prestanicola, 36 anni, nato a Vibo (12 anni e 4 mesi)
  • Domenico Prestia, 52 anni, di Vibo (10 anni e 8 mesi)
  • Michele Pugliese Carchedi, 38 anni, di Vibo (14 anni e 8 mesi)
  • Vincenzo Alberto Maria Renda, 51 anni, di Vibo (assolto)
  • Giovanni Rizzo, 40 anni, di Cinquefrondi (12 anni)
  • Saverio Sacchinelli, 40 anni, di Vibo (20 anni)
  • Giuseppe Antonio Salamò, 42 anni, di Tropea (1 anno e 8 mesi)
  • Giuseppe Scriva, 62 anni, nato a Reggio Calabria (12 anni)
  • Shkurtai Lulezim, albanese (6 anni e 12mila euro)
  • Pasquale Tavella, 36 anni, di Vibo (1 anno e 4 mesi)
  • Salvatore Tulosai, 63 anni, di Vibo Marina (12 anni)
  • Paolo Vanacore, 51 anni, di Vico Equense (3 anni e 3mila euro)
  • Francesco Vardè, 70 anni, di Nicotera (5 anni e 4 mesi e 5mila euro)
  • Luigi Leonardo Vitrò, 48 anni, di Vibo (3 anni e 4mila euro).
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    "Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
    L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
    Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
    Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
    A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
    Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
    Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
    Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
    Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved