Rinascita Scott, fissato il Riesame-Bis per l’avvocato Stilo

La Cassazione aveva accolto il ricorso dei legali e ora sarà da riesaminare la posizione del legale vibonese

È stato fissato per il 21 settembre, innanzi al Tribunale del Riesame di Catanzaro l’appello cautelare in sede di rinvio dalla Cassazione, nei confronti dell’Avv. Francesco Stilo, difeso dagli avvocati Piero Chiodo e Paola Stilo. In particolare, la Suprema Corte di legittimità (Cass Sez I penale) in data 20.4.2023 ha accolto il ricorso dei legali e ha annullato l’ordinanza del Tdl di Catanzaro in sede di appello cautelare ex art 310 cpp, per grave carenza motivazionale del provvedimento stesso, così testualmente riportata a fogl. 3 della sentenza stessa (le cui motivazioni sono state depositate in cancelleria soltanto pochi giorni fa, il 26 giugno, con ingiustificato ritardo: “Nel caso di specie l’ordinanza impugnata non presenta una puntuale disamina dei profili cautelari dell’istante, sia perché viene erroneamente dato per scontato che lo stesso fosse sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, mentre in realtà al momento della decisione era già agli arresti domiciliari senza tale presidio tecnico in forza della ordinanza del 3.2.2022 del Tribunale di Vibo Valentia, sià perché nel provvedimento impugnato manca l’esposizione degli argomenti che hanno indotto il Tribunale a disattendere gli specifici motivi dell’appello presentati da Stilo, che aveva chiesto che venisse riconosciuto un affievolimento delle esigenze cautelari sulla base del soppravvenuto ridimensionamento degli indizi a suo carico inerenti la contestazione al capo a ter, per il delitto di cui agli artt.110-416 c.p. concorso esterno in associazione di stampo mafioso nel processo in corso”. In altri termini, nel caso di specie, detta sentenza della Suprema Corte di legittimità enunciava il principio di diritto ormai costante e consolidato, secondo cui il Giudice di merito è tenuto a monitorare costantemente il quadro cautelare ed indiziario degli imputati articolatosi nel corso del dibattimento ed a confrontarsi con eventuali elementi probatori nuovi e sopravvenuti nel corso dell’istruttoria dibattimentale al fine di decidere sull’istanza difensiva de libertate, processura quest’ultima alla quale non ha ottemperato né il Tribunale di Vibo valentia né tantomeno il Tribunale della libertà di Catanzaro in sede di appello cautelare ex art 310 cpp, che hanno fino a tutt’oggi lasciato inascoltate tutte le richieste ed istanze difensive dei legali che in innumerevoli e vibrati interventi difensivi hanno ribadito tutte quelle risultanze processuali di natura probatoria emerse nel corso della lunga istruttoria dibattimentale assolutamente decisive e liberatorie per lo Stilo, che avrebbero notevolmente affievolito sia il quadro indiziario, che quello cautelare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved