Rinascita Scott, Gratteri denuncia i doppi incarichi dei periti: “Uno al bar con imputato”

Non avrebbero avuto tempo per trascrivere tutte le intercettazioni ma accettavano di lavorare per le difese. Il Tribunale di Vibo chiede spiegazioni e li convoca per il 5 luglio
gratteri

di Mimmo Famularo – Il colpo di scena si materializza al termine di una lunghissima giornata. In aula bunker si presenta a sorpresa il procuratore Nicola Gratteri e la sua non è una visita di cortesia. Al termine dei controesami quando il Tribunale collegiale di Vibo sta per mandare in archivio un’altra maxi udienza di “Rinascita Scott”, il capo della Dda di Catanzaro veste la toga e prende la parola. Parla per circa dieci minuti e denuncia il comportamento di alcuni periti addetti alla trascrizioni delle intercettazioni del maxi processo. Periti incaricati dal Tribunale di Vibo Valentia che in più occasioni chiedevano una proroga anche per il deposito delle intercettazioni ma che contestualmente accettavano di lavorare per le difese degli imputati.

Al bar con l’imputato

Al bar con l’imputato

Uno di loro è stato sorpreso dal pm antimafia Annamaria Frustaci a chiacchierare al bar di fronte all’aula bunker del polo industriale di Lamezia Terme con Mario Artusa, uno degli imputati di “Rinascita Scott”. “Lo scorso primo giugno – denuncia Gratteri – il pm ha notato che il perito Nardone era seduto al tavolino del bar con il detenuto agli arresti domiciliari Mario Artusa. All’arrivo della dottoressa Frustaci il perito si è sollevato di scatto ed è scappato, si è allontanato velocemente, mentre l’Artusa si è diretto verso il bar. Il perito, fermato dal pm, non ha fornito alcuna giustificazione per questa conversazione con il detenuto. Il perito del tribunale era seduto al bar mentre conversava con il detenuto, cioè con quello a cui doveva fare la trascrizione“.

Incastrati dalle telecamere e dai post su Facebook

Tutto è stato documentato dalle immagini di videosorveglianza presenti dentro e fuori l’aula bunker e il sostituto procuratore ha presentato una relazione di servizio. Altri due periti sono stati invece “incastrati” da alcuni post pubblicati su facebook e acquisiti dalla Dda di Catanzaro come prova del doppio incarico: da una parte lavoravano per il Tribunale di Vibo e dichiaravano di aver poco tempo per le trascrizioni di Rinascita Scott, dall’altra accettavano gli incarichi di alcuni avvocati che difendono degli imputati nello stesso processo. “Dopo aver chiesto ben 24 mesi di proroga – sottolinea Gratteri – hanno assunto altri incarichi, in altri procedimenti, dai difensori degli stessi imputati cautelati in Rinascita”.

Convocati per il prossimo 5 luglio

Nel corso del suo intervento Gratteri, dopo aver denunciato quanto avvenuto, ha chiesto al Tribunale di Vibo l’apertura di un procedimento per violazione delle norme nei confronti dei periti finiti nel mirino della Dda di Catanzaro: “Chiediamo un’integrazione del collegio peritale, nominando 15-20 periti; di fissare un termine finale per l’esecuzione dell’incarico e al contempo di istituire un termine mensile per i depositi parziali delle trascrizioni; di convocare il collegio peritale per chiedere una serie di chiarimenti”. Detto e fatto. Il Tribunale collegiale presieduto da Brigida Cavasino li sentirà nell’udienza in programma il prossimo 5 luglio.

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, il controesame di Staiano e “il sentito dire” di Mantella sulla corruzione di giudici e avvocati

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, Mantella e i processi di Grande Aracri: colpi di Staiano alla credibilità del pentito

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, scintille in aula. Stilo contro Mantella: “Dice il falso o gli hanno raccontato burle”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per l’esecuzione della misura, è stato necessario un dispositivo di sicurezza interforze, coordinato dalla Questura di Catanzaro, con la presenza del Comune e di Aterp
Unioncamere: +23mila su anno. A tenere alta la domanda sono le imprese del turismo e del commercio
Una volta entrati nella gioielleria, avrebbero chiesto di vedere oggetti di valore distraendo così il proprietario e riuscendo a impossessarsi di tre rotoli contenenti collier, girocollo, catenine in oro ed anelli
Nel 2023, gli agenti della Polizia di Stato hanno denunciato 42 imprenditori e comminato 205 sanzioni
Il piccolo è stato sottoposto a 4 interventi chirurgici e a un lungo percorso di riabilitazione
L'Ateneo calabrese potenzia i servizi a beneficio degli studenti. Scopri tutti i dettagli
Chiesto inoltre l’intervento dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Catanzaro "affinché svolga gli opportuni accertamenti"
L'ex parlamentare di Forza Italia coinvolto nell'inchiesta che ruota intorno al fallimento dell'At Alberghiera. I suoi legali: "Non ha intascato un solo euro"
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved