Rinascita Scott, i pm depositeranno atti inediti. Ci sono due nuovi pentiti

Ci sarebbero due nuovi collaboratori di giustizia i cui verbali verranno depositati nelle prossime udienze di Rinascita Scott che si sta celebrando nel carcere di Rebibbia a Roma e che vede alla sbarra 452 imputati tra capi e sodali di ‘ndrangheta, professionisti, colletti bianchi e politici. I pm della Dda di Catanzaro Antonio De Bernardo, Annamaria Frustaci, Andrea Mancuso e il procuratore capo Nicola Gratteri hanno anticipato al gup Claudio Paris il deposito di nuovi atti di indagine.

Nel corso dell’udienza sono state sollevate una serie di eccezioni: alcuni hanno avanzato richiesta di astensione con conseguenti richieste di ricusazione del giudice, visto che in un caso avrebbe deciso su una misura cautelare di un imputato nel procedimento in fase di indagine e in un altro avrebbe autorizzato la riapertura di un’inchiesta, vicende poi confluite in questo processo. In particolare gli avvocati Sergio Rotundo e Salvatore Staiano hanno presentato al gup di Catanzaro Claudio Paris una richiesta di astensione basata sul fatto che lo stesso giudice, nel corso delle indagini preliminari, ha svolto le funzioni di gip disponendo la riapertura delle indagini sull’omicidio di Alfredo Cracolici, a capo dell’omonimo clan di Maierato, ucciso l’8 febbraio 2002 a Vallelunga ad opera, secondo l’accusa, di Antonio Ierullo (difeso da Rotundo e Staiano) e Domenico Bonavota, nell’ambito di una strategia espansionistica della cosca Bonavota. Lunedì proseguirà l’udienza sulle questioni preliminari e il gup deciderà sulle istanze avanzate da alcuni legali. (g.p.)

Nel corso dell’udienza sono state sollevate una serie di eccezioni: alcuni hanno avanzato richiesta di astensione con conseguenti richieste di ricusazione del giudice, visto che in un caso avrebbe deciso su una misura cautelare di un imputato nel procedimento in fase di indagine e in un altro avrebbe autorizzato la riapertura di un’inchiesta, vicende poi confluite in questo processo. In particolare gli avvocati Sergio Rotundo e Salvatore Staiano hanno presentato al gup di Catanzaro Claudio Paris una richiesta di astensione basata sul fatto che lo stesso giudice, nel corso delle indagini preliminari, ha svolto le funzioni di gip disponendo la riapertura delle indagini sull’omicidio di Alfredo Cracolici, a capo dell’omonimo clan di Maierato, ucciso l’8 febbraio 2002 a Vallelunga ad opera, secondo l’accusa, di Antonio Ierullo (difeso da Rotundo e Staiano) e Domenico Bonavota, nell’ambito di una strategia espansionistica della cosca Bonavota. Lunedì proseguirà l’udienza sulle questioni preliminari e il gup deciderà sulle istanze avanzate da alcuni legali. (g.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved