Rinascita Scott, il Comune di Vibo assente in aula e la Limardo licenzia l’assessore

E’ un vero e proprio terremoto politico quello che si è abbattuto nella tarda serata di ieri a palazzo “Luigi Razza”, sede del Comune di Vibo Valentia. A sorpresa il sindaco Maria Limardo ha deciso di “licenziare” uno dei suoi assessori. Si tratta di Gaetano Pacienza, titolare della delega alle attività produttive ma anche agli affari legali. Di fatto è l’uomo che coordina l’ufficio legale. Una decisione che potrebbe riservare altre sorprese e avere conseguenze politiche non indifferenti. Pacienza è infatti espressione di “Città Futura” il gruppo politico facente capo al consigliere regionale Vito Pitaro che, unitamente a Forza Italia, è maggioranza nella maggioranza.

I motivi del siluramento

I motivi del siluramento

Nel decreto di revoca dell’incarico il sindaco spiega nel motivare il siluramento che “è venuto meno il rapporto fiduciario e collaborativo con l’avvocato Pacienza” ma che ciò sottolinea “non implica alcun genere di valutazione sulle sue qualità professionali e personali”. Secondo quanto emerge da fonti interne alla stessa maggioranza la reale motivazione del licenziamento sarebbe di ricondurre alla mancata presenza in aula di un legale dell’Ente in occasione del filone processuale di Rinascita Scott, in cui risultano imputati l’avvocato Giancarlo Pitelli ed altre tre persone. Non a caso nel pomeriggio di ieri la Limardo aveva provato a giustificare la mancata costituzione di parte civile nel giudizio immediato parlando di una presunta omessa notifica che ha pregiudicato la presenza dell’avvocato del Comune. Lo scivolone ha provocato tensioni all’interno di Palazzo Luigi Razza con il sindaco su tutte le furie per la figuraccia rimediata. A più riprese aveva dichiarato pubblicamente che il Comune sarebbe stato presente in qualsiasi procedimento per mafia. Da qui la decisione di revocare l’incarico all’avvocato Pacienza con tanto di decreto pubblicato in tarda serata sull’albo pretorio: “Oggi è venuto meno il rapporto fiduciario e collaborativo con l’avvocato Gaetano Pacienza, che è alla base della nomina e, quindi, sono venute meno le condizioni per la permanenza dello stesso, nella carica e nelle sue funzioni; il venir meno di tale rapporto fiduciario legittima pienamente la volontà del Sindaco di far cessare la vigenza dell’atto di nomina con revoca espressa, fermo restando che con l’adozione del presente atto permane il riconoscimento per l’impegno profuso dall’assessore Pacienza durante il periodo assessorile. Il presente provvedimento non implica alcun genere di valutazione sulle qualità personali o professionali dell’assessore ne è da intendersi sanzionatorio quanto piuttosto finalizzato a garantire la serena prosecuzione del mandato amministrativo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
Coinvolti altrettanti tifosi lombardi, finiti agli arresti domiciliari. La Questura sta ricostruendo i molti episodi violenti avvenuti dentro e fuori lo stadio Rigamonti
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
Oggi si svolgeranno i funerali della giovane morta mentre faceva rafting sul fiume Lao, sul Pollino
Mentre il primo cittadino accoglie i numerosi "ospiti" sbarcati nel cuore del quartiere marinaro, l'associazione evidenzia le criticità esistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved