Rinascita Scott, in aula spuntano i nomi di due nuovi pentiti

di Gabriella Passariello – La distrettuale di Catanzaro ha depositato nuovi atti nell’ambito dell’udienza preliminare Rinascita Scott che si sta celebrando nel carcere di Rebibbia a Roma e che vede alla sbarra 452 imputati tra capi e sodali di ‘ndrangheta, professionisti, colletti bianchi e politici.  La Dda, guidata da Nicola Gratteri, ha consegnato al gup Claudio Paris quattro faldoni, che contengono i verbali di due nuovi collaboratori di giustizia: Michele Camillò, 38 anni, e Gaetano Antonio Cannatà, alias “SapiTutto”, 48 anni, entrambi di Vibo Valentia, alcuni atti relativi al magistrato Marco Petrini, coinvolto nell’inchiesta della Dda di Salerno, nome in codice “Genesi”, su un giro di corruzione alla Corte di appello di Catanzaro con la complicità di avvocati e professionisti.

Gli atti su Petrini, Pittelli, Naselli e Imponimento

Gli atti su Petrini, Pittelli, Naselli e Imponimento

Atti in questo ultimo caso che “potrebbero essere utili per la vicenda di Giancarlo Pittelli”, il noto penalista di Catanzaro, ora sospeso dalla professione, imputato per concorso esterno in associazione mafiosa, rivelazione del segreto di ufficio e abuso di ufficio, che ha optato per il rito immediato e il cui processo inizierà a Vibo il prossimo 9 novembre . E ancora i sostituti procuratori Antonio De Bernardo, Annamaria Frustaci e Andrea Mancuso hanno depositato una documentazione relativa all’inchiesta antimafia “Imponimento”,  contro il clan Anello di Filadelfia, oltre ad alcuni ulteriori accertamenti relativi a Pittelli e al colonnello Giorgio Naselli. L’udienza è stata aggiornata al prossimo 22 settembre, mentre si attende il completamento dell’aula a Fondazione Terina per trasferire in Calabria il maxi processo “Rinascita Scott”. Da quanto si apprende i lavori, che stanno continuando a ritmo serrato anche di domenica, termineranno a fine ottobre.

LEGGI ANCHE Rinascita Scott, i pm depositeranno atti inediti. Ci sono due nuovi pentiti

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved