Rinascita Scott, lo zio del super latitante Pasquale Bonavota resta ai domiciliari

La Cassazione ha disposto un nuovo giudizio dinnanzi al Tribunale del Riesame che dovrà pronunciarsi per la terza volta

Domenico Cugliari, alias “Micu i mela”, considerato dagli inquirenti uno dei reggenti della famiglia di ‘ndrangheta dei Bonavota di Sant’Onofrio, sta male e le sue condizioni di salute sono incompatibili con il carcere. La conferma arriva ancora una volta dalla Cassazione che, in accoglimento di un nuovo ricorso presentato dagli avvocati Michelangelo Miceli e Leopoldo Marchese, ha annullato con rinvio la decisione del Tribunale del Riesame di Catanzaro che aveva invece dichiarato compatibile la detenzione del 62enne di Sant’Onofrio in un centro clinico. Gli atti saranno quindi nuovamente trasmessi al Tdl che, in diversa composizione, sarà chiamato a pronunciarsi per la terza volta sulla vicenda.

Ricorsi e controricorsi

Ricorsi e controricorsi

Nel dicembre del 2020, il gip distrettuale di Catanzaro, Claudio Paris, aveva accolto l’istanza presentata dagli avvocati di Cugliari sostituendo la misura cautelare in carcere con quella ai domiciliari. Contro questo provvedimento la Procura antimafia aveva fatto ricorso al Tribunale del Riesame il quale aveva disposto la detenzione di “Micu i mela” in un centro clinico. Una decisione parzialmente ribaltata dalla Cassazione che ha disposto il Riesame-bis nei confronti del 62enne, zio dei fratelli Pasquale, Nicola, Domenico e Salvatore Bonavota, tutti imputati nel maxi processo “Rinascita Scott”. A gennaio la nuova decisione del Tdl che aveva revocato i domiciliari e rispedito nuovamente in carcere Cugliari. Nuovo ricorso in Cassazione e adesso nuovo rinvio per un Riesame-tris.

Chi è “Micu i mela”

Domenico Cugliari, 63 anni, è considerato dagli investigatori elemento di vertice della potente famiglia di Sant’Onofrio. Secondo la Dda di Catanzaro nel periodo di detenzione o di latitanza dei nipoti Pasquale e Domenico Bonavota avrebbe retto il clan dettando le strategie e dando ordini ai sodali. Nel maxi blitz “Rinascita Scott” del 19 dicembre 2019 è stato arrestato, tra le altre cose, con l’accusa di associazione mafiosa. Rinviato a giudizio nel corso dell’udienza preliminare che si è tenuta nell’aula bunker di Rebibbia, “Micu i mela” ha chiesto e ottenuto di essere giudicato con il rito ordinario. Dal 2016 vive a Torino dopo aver  dopo aver lasciato il suo paese d’origine, Sant’Onofrio, il feudo dei Bonavota.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved