Rinascita Scott, nuovo blitz dei carabinieri tra Calabria, Lombardia e Lazio: 11 arresti

Già condannati nel processo Rinascita Scott celebrato con rito abbreviato. Erano in libertà e per la Dda di Catanzaro c'era il pericolo di fuga

Dopo le condanne emesse in primo grado con il rito abbreviato nell’ambito del maxi processo Rinascita Scott, all’alba di oggi i carabinieri del Nucleo investigativo di Vibo e dei reparti speciali del Ros hanno eseguito una misura cautelare emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione distrettuale antimafia guidata da Nicola Gratteri nei confronti di undici persone. Il blitz si è concentrato nella provincia di Vibo Valentia ma anche in Lombardia e nel Lazio.

Il pericolo di fuga dopo la condanna

Il pericolo di fuga dopo la condanna

I destinatari del provvedimento sono stati condannati lo scorso 6 novembre nel processo celebrato con rito abbreviato per associazione di stampo mafioso e altre fattispecie delittuose aggravate dal metodo mafioso a pene detentive fra 12 e 20 anni di reclusione. La misura, richiesta dalla Procura antimafia, scaturisce da una nuova valutazione, a seguito della condanna, del pericolo di fuga e del rischio di reiterazione del reato. Le undici persone, trasferite in carcere dopo le formalità di rito, erano tutte in libertà a causa dell’annullamento della misura cautelare iniziale eseguita nei loro confronti il 19 dicembre 2019 operato dal Tribunale della Libertà e Corte di Cassazione che, a suo tempo, avevano ravvisato l’insussistenza di esigenze cautelari.

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, arresto bis per il Ministro della ‘ndrangheta vibonese. L’ identikit di Giofrè

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, nuovo blitz dei carabinieri a Vibo: ecco chi è stato arrestato (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved