Rinascita Scott, Pittelli rischia di nuovo il carcere: a luglio il verdetto della Cassazione

Ricorso alla Suprema Corte contro la decisione del Riesame di Catanzaro di rimandare in cella il noto penalista di Catanzaro

di Gabriella Passariello- La Corte di Cassazione sarà chiamata a decidere sulle sorti di Giancarlo Pittelli, imputato in Rinascita Scott per concorso esterno in associazione mafiosa, rivelazione e utilizzazione del segreto di ufficio, abuso di ufficio, il 15 luglio prossimo. Gli avvocati difensori Salvatore Staiano e Guido Contestabile hanno proposto appello davanti al Supremo collegio contro la decisione con cui i giudici del Riesame di Catanzaro hanno accolto il ricorso del pool dei magistrati antimafia guidati dal procuratore capo Nicola Gratteri di rimandare in cella l’ex parlamentare di Forza Italia, annullando l’ordinanza con cui il Tribunale collegiale di Vibo Valentia, aveva disposto la  misura cautelare agli arresti domiciliari (LEGGI QUI) ,definendo la decisione, tra l’altro “affetta da vizi di logicità, ragionevolezza e coerenza argomentativa”, con l’aggiunta che il provvedimento era stato adottato “senza nemmeno attendere il termine di due giorni perché l’ufficio del Pubblico ministero esprimesse il suo parere”. Ma c’era una condizione nel provvedimento del Riesame a cui attenersi: “La misura cautelare in carcere dovrà essere ripristinata nel momento in cui la decisione diverrà definitiva con la pronuncia della Cassazione”. E adesso spetta proprio alla suprema Corte decidere se il noto penalista deve finire di nuovo dietro le sbarre.

La documentazione prodotta dalla Dda

La documentazione prodotta dalla Dda

La direzione distrettuale di Catanzaro aveva prodotto in aula tutta una serie di documenti a sostegno della necessità di rispedire in carcere Pittelli: a partire dalla video intervista del penalista rilasciata ai giornalisti di Studio Aperto Mag, alle testimonianze dei cronisti su come si sono svolti i fatti, al verbale di diffida relativo agli obblighi inerenti gli arresti domiciliari. E ancora una nota del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro a firma del comandante Daniele Tino e del tenente colonello Nicola Sportelli con cui si trasmette un dvd contenente i video pubblicati dall’onorevole Vittorio Sgarbi sul suo profilo facebook relativi all’arresto dell’ex parlamentare avvenuto il 7 dicembre dell’anno scorso.  Inoltre aveva depositato un verbale di acquisizione del Ros, vergato dal comandante Giovanni Migliavacca, di file video, contenenti le interviste rilasciate al programma di Italia 1 dal penalista ora sospeso dall’Ordine degli avvocati e dal boss Giuseppe Piromalli, alias Facciazza (LEGGI QUI). Nel carteggio depositato al Tribunale del Riesame, la notifica del verbale di diffida della Questura di Catanzaro relativa ad un fatto accaduto il 25 febbraio scorso, giorno in cui gli agenti della volante  alle 9.53 controllano se Pittelli è a casa, suonano per cinque minuti al campanello perfettamente funzionante in quanto il suono è udibile anche dagli stessi poliziotti, ma nessuna risposta. Gli agenti effettuano un secondo controllo alle 11.40  e questa volta la porta viene aperta e Pittelli si scusa dicendo di non aver sentito prima il campanello, perché stava dormendo profondamente. Pittelli è stato diffidato al rigoroso rispetto delle prescrizioni contenute nell’ordinanza, rappresentando che ha l’obbligo di sottoporsi ai controlli ritenuti necessari dalla pg e che ogni ulteriore violazione o comportamento difforme dalle prescrizioni, potrebbe incidere sul credito fiduciario con ogni conseguente valutazione e determinazione da parte della polizia giudiziaria. Una documentazione che contiene gli atti di Malapigna dove Pittelli è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, il rinvio a giudizio per riciclaggio nell’ambito della più ampia inchiesta sull’affare dei diamanti (LEGGI QUI) e l’indagine che vede indagato il penalista e sua moglie per bancarotta fraudolenta (LEGGI QUI) .

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, il neo pentito inguaia gli avvocati Pittelli e Stilo: “Aggiustavano i processi

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, tuonano gli avvocati difensori in aula bunker: Pittelli deve ritornare libero

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, si pente un imprenditore: tremano boss e gregari della ‘ndrangheta

LEGGI ANCHE | Bancarotta fraudolenta, indagati Pittelli e la moglie: perquisizioni in corso

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, l’inedita informativa del Ros su Pittelli e l’ombra di una nuova indagine

LEGGI ANCHE | L’informativa della Finanza di Catanzaro che inguaia Pittelli. Si indaga per bancarotta

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, il Tribunale di Vibo irremovibile su Pittelli:”Scarcerazione inammissibile”

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, braccio di ferro tra Dda e difesa. Il destino di Pittelli legato al verdetto del Riesame

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, slitta il Riesame di Pittelli: la Dda di Catanzaro deposita nuovi atti

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved