Rinascita Scott, respinto il ricorso della Dda: notaio di Vibo resta a piede libero

tribunale catanzaro

Il Tribunale del Riesame ha rigettato l’appello depositato dalla Procura della Repubblica di Catanzaro nei confronti di Cristiano Gallone, Annunziata Gerace, Francesco Gerace (difeso dall’avvocato Francesco Capria), il notaio di Vibo Sapienza Comerci (assistita dall’avvocato Giovanni Vecchio), Fabio Scalamandrè, Pasquale Gallone e Rosalba Perfidio (difesi dagli avvocati Paride Scinica e Francesco Sabatino), coinvolti nella maxi inchiesta “Rinascita Scott”.

L’ipotesi accusatoria

L’ipotesi accusatoria

L’ Ufficio di Procura aveva impugnato l’ordinanza del gip di Catanzaro che aveva rigettato la domanda cautelare nei confronti dei sette indagati, che “in concorso tra di loro, Cristiano Gallone, Annunziata Gerace, Pasquale Gallone e  Rosalba Perfidio in qualità di co-ideatori, co-promotori e co-organizzatori; Francesco Gerace, Fabio Scalamandrè e Francesca Comito in qualità di co-autori materiali” avrebbero collaborato tutti, con il notaio Sapienza Comerci a falsificare un atto di donazione, tra Francesca Gerace (donante) e Francesco Gerace (donatario), “avente ad oggetto un’immobile censito al Catasto Fabbricati del Comune di Nicotera”. Con l’aggravante di aver commesso il fatto al fine di agevolare la cosca di ‘ndrangheta dei Mancuso. Una vicenda che risale al 30 marzo del 2017 e che è finita tra le migliaia di pagine della maxi inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Secondo l’accusa, gli indagati avrebbero procurato a Francesco Gerace in via immediata e ai coniugi Cristiano Gallone e Annunziata Gerace un ingiusto vantaggio patrimoniale “consistito nella nuda proprietà dell’immobile censito al Catasto Fabbricati del Comune di Nicotera al Foglio 17, particella 78 sub. 5, alla via Rione Margherita, illecitamente ottenuto mediante il falso atto di donazione” con il conseguente danno ingiusto per Francesco Gerace, il quale invece si è visto costretto alla perdita del bene.

Il Riesame: “Accuse non provate”

Il Tribunale del Riesame, accogliendo le argomentazioni difensive, ha sostenuto che non poteva ritenersi provato, neppure a livello di gravità indiziaria, il fatto che il notaio avesse attestato una circostanza contraria al vero in quanto non risultava dimostrata l’incapacità del donante al momento dell’ atto di donazione. “Peraltro –  aggiunge – il Tribunale del Riesame – non si ravvisano concreti profili di illiceità penale nelle condotte poste dagli altri indagati”. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved