Rinascita-Scott, “sangue violato”: arrestate mamma e zia di Emanuele Mancuso (VIDEO)

Altre due donne arrestate nell’operazione Rinascita-Scott che ieri ha portato all’arresto di 334 persone legate alla famiglia Mancuso di Limbadi.

Lo ha annunciato in conferenza stampa, convocata a Vibo Valentia, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri.

Lo ha annunciato in conferenza stampa, convocata a Vibo Valentia, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri.

“La svolta – spiega Gratteri – è stata la confessione di un giovane, Emanuele Mancuso, che è stato minacciato da due donne che gli negavano di fargli vedere il bambino. Lui a quel punto non ha collaborato più, perché la cosa più cara, il bambino di due anni, gli veniva sottratto dalla famiglia di sangue, dalla famiglia d’origine. Non sono famiglie d’onore, le regole servono per gli utili idioti, i garzoni, le regole non valgono per i capi.

Lui sapendolo bene, sapendo cosa significava la minaccia “non ti facciamo vedere più il bambino”, ha ceduto. Noi abbiamo deciso che una cosa del genere non poteva passare. Ci sarebbe stato un messaggio devastante per i giovani che sono nella ‘ndrangheta e pensano che ci può essere l’alternativa, la primavera di cui parliamo da tempo. Abbiamo deciso di agire con grande energia. Si tratta di due donne arrestate, ma non è il numero che conta, è il messaggio che dobbiamo dare ai giovani che hanno capito che non conviene essere ‘ndranghetisti”.

Gratteri ha spiegato che l’azione della magistratura non è solo repressione, ma cambiamento di una logica che anche gli appartenenti alla ‘ndrangheta stanno comprendendo. “Chi è nel dubbio se collaborare o meno – ha detto Gratteri – sa che lo può fare”.

Con l’operazione di ieri è stata sgominata l’organizzazione criminale sul territorio per l’80%. Oggi si è intervenuti sulla famiglia, dove – spiegano gli inquirenti – non c’è onore. Non c’è famiglia, non c’è sangue, ma solo interessi. Oggi la ‘ndrangheta ha ceduto il passo alle istituzioni e l’operazione dei due arresti, delle due donne, ha grande valore considerato che si consegna un messaggio alla Calabria. Ieri i militari dell’Arma venivano acclamati dai balconi e per strada e questo ha inorgoglito tutti i carabinieri calabresi.

Le due donne arrestate – proseguono – sono il messaggio che diamo a tutta la comunità, anche ai giovani della ‘ndrangheta, perché nella ‘ndrangheta, nelle loro famiglie, non c’è onore.

Le due donne arrestate sono Rosaria Del Vecchio e Giovanna Del Vecchio, zia e madre di Emanuele Mancuso, che hanno minacciato il giovane di agire sul proprio bambino di due anni. Anche la fidanzata, con divieto di dimora ed indagata, è stata dalla parte della famiglia, contro il giovane, che ha subito minacce in carcere e tramite il fratello. (a.m)

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved