Rinascita Scott, slitta l’escussione di Spatuzza. Gratteri: “Si cerca di perdere tempo”

Nicola Gratteri

È stata rinviata al 22 febbraio prossimo l’escussione del collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza, l’ex boss di Brancaccio, nel processo Rinascita Scott in corso nell’aula bunker di Lamezia Terme. Il rinvio, come riporta l’Ansa, si è reso necessario per il protrarsi della testimonianza di un altro collaboratore di giustizia, Giuseppe Comito, andata avanti dalle 12.30 alle 18.30.

E proprio la lunghezza della sua deposizione (tre ore per il controesame) e il ritardato inizio dovuto alla presentazione di alcune eccezioni da parte delle difesa, è stata sottolineata dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e dal pm della Dda in udienza Annamaria Frustaci. “Si sta cercando di diluire il processo – ha detto Gratteri intervenendo in aula – di perdere tempo. Noto sempre le stesse eccezioni poste sempre dalle stesse parti”.  La pm, invece, è intervenuta sull’utilità di alcune domande fatte nel controesame “meramente reiterative, senza alcun approfondimento”. Lo stesso presidente del collegio, Brigida Cavasino ha invitato uno dei difensori a non reiterare sempre le stesse domande. In precedenza Comito, collaboratore di giustizia dal luglio 2019, reo confesso dell’omicidio di Francesco Scrugli nel 2011, ha riferito dei rapporti tra l’ex assessore regionale al Turismo Francescantonio Stillitani e suo fratello Emanuele (imputati nel processo “Imponimento” per concorso esterno in associazione mafiosa), proprietari dei villaggi turistici Garden Club e Garden Resort a Pizzo, e le cosche vibonesi.  Il collaboratore, in particolare, ha riferito che nei villaggi, pur non avendo alcun ruolo, a dettare legge era Nino Accorinti, legato al boss Pantaleone Mancuso.

E proprio la lunghezza della sua deposizione (tre ore per il controesame) e il ritardato inizio dovuto alla presentazione di alcune eccezioni da parte delle difesa, è stata sottolineata dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e dal pm della Dda in udienza Annamaria Frustaci. “Si sta cercando di diluire il processo – ha detto Gratteri intervenendo in aula – di perdere tempo. Noto sempre le stesse eccezioni poste sempre dalle stesse parti”.  La pm, invece, è intervenuta sull’utilità di alcune domande fatte nel controesame “meramente reiterative, senza alcun approfondimento”. Lo stesso presidente del collegio, Brigida Cavasino ha invitato uno dei difensori a non reiterare sempre le stesse domande. In precedenza Comito, collaboratore di giustizia dal luglio 2019, reo confesso dell’omicidio di Francesco Scrugli nel 2011, ha riferito dei rapporti tra l’ex assessore regionale al Turismo Francescantonio Stillitani e suo fratello Emanuele (imputati nel processo “Imponimento” per concorso esterno in associazione mafiosa), proprietari dei villaggi turistici Garden Club e Garden Resort a Pizzo, e le cosche vibonesi.  Il collaboratore, in particolare, ha riferito che nei villaggi, pur non avendo alcun ruolo, a dettare legge era Nino Accorinti, legato al boss Pantaleone Mancuso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved