Ci sono sentenze, accertamenti sull’attendibilità dei collaboratori di giustizia, atti relativi alla posizione di Giancarlo Pittelli, supporti informatici, sentenze di diversi procedimenti penali ed altro ancora nella produzione documentale depositata due giorni fa dalla Dda di Catanzaro al dibattimento di “Rinascita-Scott” e sulla quale il collegio di difesa degli imputati dovrà interloquire entro il 26 aprile dopo di che spetterà ai giudici stabilire se tale documentazione sarà acquisita agli atti del processo.
Le sentenze
Le sentenze
Nella lista figurano, come detto, numerose sentenze di altri processi riguardanti soggetti imputati in “Rinascita-Scott”, quali Giuseppe Antonio Accorinti, boss di Zungri, Saverio Razionale, a capo della cosca di San Gregorio d’Ippona. Presente inoltre la sentenza del gup distrettuale relativa al processo “Imponimento”.
Testimoni e collaboratori di giustizia
Vi sono anche verbali di collaboratori e testimoni di giustizia sempre di altri processi e atti relativi al controllo della loro attendibilità. Essi riguardano Francesco Michienzi; Francesco Fonti; Domenico Cricelli; Gerardo D’Urzo; Giuseppe Scriva; Gaetano Albanese; Bartolomeo Arena; Umile Arturi; Michele Camillò e Gaetano Antonio Cannatà; Luigi Bonaventura; Angelo Salvatore Cortese; Antonio Cicciù; Francesco Costantino; Pasqualino D’Elia; Giuseppe Maria Di Giacomo; Nicola Figliuzzi; Antonino Fiume; Domenico Giampà; Giuseppe Giampà; Antonio e Domenico Guastalegname, padre e figlio; Paolo Iannò; Emanuele Mancuso; Andrea Mantella; Tommaso Mazza; Raffaele Moscato; Francesco Oliverio; Francesco Onorato; Franco Pino; Gennaro Pulice; Gaspare Spatuzza; Cosimo Virgilio; Giuseppe Vrenna; Samuele Lovato; Antonio Femia; Vincenzo Albanese; Walter Loielo; Angiolino Servello; Nunzio Buttafuoco; Antonio Genesio Mangone; Luigi Guglielmo Farris (testimone di giustizia).
Atti sulla posizione di Pittelli
Nella lista anche diversi atti che attengono alla posizione di Giancarlo Pittelli, tra cui la missiva recapitata all’ex ministro Mara Carfagna, alcune richieste di rinvio a giudizio inerenti altre inchieste; le interpellanze a sostegno dell’imputato a firma dei parlamentari Magi, Giachetti, Bonino, Richetti, e Bruno Bossio, verbali di spontanee dichiarazioni rese da Pittelli nell’udienza davanti al Tribunale del riesame del 9 gennaio 2020; varie ordinanze del gip distrettuale e sempre del Riesame di Catanzaro, del Tribunale di Vibo e della Cassazione riguardanti soprattutto le misure cautelari, l’ordinanza cautelare dell’operazione “Malapigna” in cui Pittelli è coinvolto e i verbali di interrogatorio presso il gip di Reggio e quello sulle spontanee dichiarazioni davanti al Tdl della Città dello stretto nonché il decreto immediato attinente a quest’ultima inchiesta.
Materiale informatico
Presenti infine numerosi Dvd, Tabulati e decreti acquisitivi, documentazione su servizi di geolocalizzazione, di sms, sulla deposizione degli operatori del Ros di Roma e Catanzaro, nonché del Roni di Vibo; e ancora accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone, Hard disk recante i files audio delle intercettazioni di cui è stata chiesta la perizia trascrittiva, prelevati dal “Cit” della Procura ed altro ancora. (f.p.)