Rinascita Scott, udienza fiume. I legali chiedono la sospensione per il Covid, ma per il gup si può proseguire

Circa undici ore è durata la prima udienza preliminare per i 452 imputati in Rinascita Scott, contro capi e gregari della cosche di ‘ndrangheta del Vibonese e colletti bianchi. Un’udienza fiume che si sta celebrando nell’aula bunker di Rebibbia a Roma e dove gli imputati dovranno difendersi da accuse che vanno a vario titolo dal concorso esterno in associazione mafiosa all’estorsione, alla rapina, allo spaccio di sostanze stupefacenti. E ancora usura, riciclaggio, intestazione fittizia di beni, rivelazione di segreto d’ufficio e abuso d’ufficio. Duecentoventiquattro le parti civili individuate dal gip nel decreto che dispone la fissazione dell’udienza preliminare e oggi alcune di queste hanno depositato al giudice la relativa richiesta: la Regione Calabria, i Comuni di Vibo Valentia, Tropea, Ricadi, Zungri, Mileto, Filogaso, Filandari, Stefanaconi, Zungri, Pizzo, Limbadi, San Gregorio, Sant’Onofrio, la Provincia di Vibo Valentia, l’associazione antiracket di Vibo, la Banca di credito cooperativo, la Fondazione nazionale antiusura, l’assicurazione Allianz, Naon Insurance. I legali hanno eccepito la nullità dell’udienza preliminare o in subordine la sospensione del processo per inidoneità dell’aula al rispetto della normativa anti Covid, lamentando assembramenti e caldo eccessivo, eccezioni che il gup Claudio Paris ha bocciato, stabilendo la prosecuzione dell’udienza domani nella stessa aula romana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved