Rincari record e prezzi del carburante alle stelle: in Italia la benzina costa quasi 2 euro al litro

Il prezzo del carburante ai massimi degli ultimi 7 anni, in aumento anche il gasolio. Le associazioni dei consumatori protesta ma il Governo fa orecchie da mercante
Prezzi benzina e diesel

Il prezzo della benzina in Italia ha ormai raggiunto livelli record con i rincari più alti che non si vedevano dal 2014. Rialzi che colpiscono direttamente e indirettamente i cittadini, costretti a subire passivamente una situazione sulla quale il Governo Draghi continua a fare finta di nulla. La settimana si è infatti aperta con nuovi record e la benzina verde che ormai sfiora i due euro al litro. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso venerdì in salita, nel fine settimana è stata Eni ad aumentare di 1 centesimo i prezzi raccomandati di benzina e diesel. I prezzi praticati sul territorio, a valle degli interventi effettuati dalle compagnie, risultano quindi ancora in crescita.

Prezzi alle stelle

Prezzi alle stelle

In base agli ultimi dati ufficiali, il prezzo medio nazionale praticato della benzina, in modalità self, va a 1,718 euro/litro (venerdì 1,709) con i diversi marchi compresi tra 1,711 e 1,732 euro/litro (no logo 1,700). Il prezzo medio praticato del diesel, sempre in modalità self, sale a 1,576 euro/litro (venerdì 1,565) con le compagnie posizionate tra 1,570 e 1,587 euro/litro (no logo 1,560). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato cresce a 1,851 euro/litro (venerdì 1,843) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,790 e 1,926 euro/litro (no logo 1,747). La media del diesel va a 1,717 euro/litro (venerdì 1,708) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,657 e 1,789 euro/litro (no logo 1,608).

Il caro benzina e le orecchie da mercante del Governo

“Bisogna che il Governo intervenga non solo su luce e gas, ma anche sul caro benzina, riducendo le accise sui carburanti. Altrimenti queste tre voci rischiano di far schizzare verso l’alto l’inflazione con ripercussioni sul potere d’acquisto delle famiglie e, di conseguenza, sui consumi”. E’ quanto chiesto già un paio di settimane da Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. Per il momento però il Governo fa orecchio da mercante, il prezzo della benzina continua a salire e gli automobilisti sono sempre più costretti a mettere mano al portafoglio.

Effetto valanga sull’intera economia

Secondo le stime di Coldiretti, in un Paese come l’Italia dove l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada il nuovo record dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli energetici. L’aumento è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumentano i costi per le imprese. A subire gli effetti dei prezzi dei carburanti è anche l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere fino dal 30 al 35% sul totale dei costi per frutta e verdura.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved