Rinvenute due piantagioni di canapa indiana nel Vibonese, scatta anche un arresto (FOTO)

I Carabinieri delle Stazioni di Arena e Fabrizia unitamente ai militari dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria, grazie al contributo del velivolo dell’8° Elinucleo dei Carabinieri di Vibo Valentia, nel corso degli ultimi giorni hanno rinvenuto due piantagioni di canapa indiana, rispettivamente in Fabrizia, loc. Cellia e ad Arena, c.da Lucarella,  durante preordinati servizi finalizzati a contrastare il fenomeno della detenzione e della produzione di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.

In particolare, in data 25 agosto, in Fabrizia nella loc. “Cellia” è stata rinvenuta una piantagione di circa 80 piante di “canapa indiana” dell’altezza di circa 2 metri. Anche in questo caso, è stato individuato un sistema di irrigazione che consentiva l’autoalimentazione dell’illecita coltivazione. La coltivazione di canapa avrebbero avuto un valore potenziale sul mercato, una volta ultimato il ciclo di produzione,  di circa 70.000 euro.

In particolare, in data 25 agosto, in Fabrizia nella loc. “Cellia” è stata rinvenuta una piantagione di circa 80 piante di “canapa indiana” dell’altezza di circa 2 metri. Anche in questo caso, è stato individuato un sistema di irrigazione che consentiva l’autoalimentazione dell’illecita coltivazione. La coltivazione di canapa avrebbero avuto un valore potenziale sul mercato, una volta ultimato il ciclo di produzione,  di circa 70.000 euro.

Invece, in Arena, alla c.da Lucarella, i militari della locale Stazione hanno rinvenuto una piantagione di circa 500 piante di canapa indiana. In questo caso, però, i Carabinieri hanno constatato la presenza di un impianto d’irrigazione che doveva, di fatto, essere azionato obbligatoriamente dall’uomo. Dopo alcune ore di appostamento, i militari hanno notato un soggetto, successivamente identificato in CAVALLARO Michele, 20enne originario di Arena,  che azionava il comando per l’apertura dell’acqua. In considerazione del fatto che l’impianto d’irrigazione era l’unico sistema idrico collegato con tale interruttore, alle 12:00 circa di ieri, 26 agosto 2020, è scattato il blitz dei militari ivi presenti che hanno bloccato ed arrestato il 20enne per produzione di sostanze stupefacenti.

Il successivo sopralluogo ha portato anche all’individuazione del possibile essiccatoio che era stato già approntato per le successive fasi della produzione dello stupefacente. Il valore potenziale di questa seconda piantagione, invece, si attesta sui 400.000 euro circa.

Il soggetto arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, veniva tradotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari in attesa della successiva udienza di convalida.

Entrambe le piantagioni, invece, sono state distrutte sul posto previo campionamento per le successive analisi scientifiche.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved