Riorganizzata fruibilità strutture sportive a San Giovanni in Fiore

E’ stata messa a regime e riorganizzata la fruibilità delle strutture sportive pubbliche a San Giovanni in Fiore. Il lavoro, portato avanti dall’assessore allo Sport, Leonardo Straface, ha saputo soddisfare le esigenze di tutte le associazioni sportive presenti sul territorio comunale e regolarmente iscritte al Coni ed alle rispettive federazioni.

“Ripartire con ordine e metodo le strutture sportive comunali, dando a tutte le associazioni la stessa possibilità di utilizzo  – afferma l’assessore Straface – è un impegno  assunto sin dalla mia nomina assessorile  e pienamente rispettato. Non è stato un lavoro semplice, né facile da portare avanti attese le poche strutture sportive esistenti e le esigenze delle tante associazioni cittadine. Ma ci siamo riusciti”.

“Ripartire con ordine e metodo le strutture sportive comunali, dando a tutte le associazioni la stessa possibilità di utilizzo  – afferma l’assessore Straface – è un impegno  assunto sin dalla mia nomina assessorile  e pienamente rispettato. Non è stato un lavoro semplice, né facile da portare avanti attese le poche strutture sportive esistenti e le esigenze delle tante associazioni cittadine. Ma ci siamo riusciti”.

L’assessore Straface, inoltre, annuncia con meritata soddisfazione  che  sono state superate tutte le situazioni di morosità riferite al pagamento delle  quote orarie di utilizzo delle varie strutture sportive pubbliche.  “Tutte le associazioni che hanno usufruito delle diverse strutture comunali – sostiene Leonardo Straface –  hanno effettuato in pagamenti di quanto dovuto nei termini stabiliti da una delibera di giunta adottata prima della mia nomina ma mai attivata. Dopo non poche insistenze da parte mia, gli organi competenti hanno, finalmente,  provveduto a richiedere i pagamenti delle mensilità arretrate, risanando una situazione deplorevole. Le risorse finanziarie derivanti da questa operazione  sono state reinvestite  nella  manutenzione delle stesse strutture sportive  e nell’acquisto di nuove attrezzature. Ciò  consentirà a tutte le associazioni di svolgere la propria attività in maniera più confortevole e soddisfacente ”.

L’assessore Straface, infine, annuncia il ripristino del “Valentino Mazzola”   effettuato in economia, “per il quale – dice Straface – si potrà ora ospitare anche squadre di categoria nazionale”.

“In soli pochi mesi  – concluse Leonardo Straface – è stato svolto un lavoro di straordinaria importanza volto ad assicurare continuità  nello svolgimento delle proprie attività a tutte le associazioni sportive, rispettandone la professionalità di tutte e di ognuna senza distinzione di alcun genere. Questo perché sono da sempre convinto dell’importanza che riveste la pratica sportiva nella crescita dell’individuo, ma anche per lo sviluppo sociale della collettività. Con l’occasione, pertanto, ringrazio tutte le associazioni che sopportando enormi  sacrifici svolgono la loro attività sul nostro territorio, raggiungendo,  spesso, ottimi risultati  che ci riempiono di orgoglio e di speranza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved