Riparte a Catanzaro Neshimu per vivere il centro storico con gioia ed entusiasmo

L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi

Riparte #Neshimu con ancora più forza e vigore. La nuova fase del progetto pensato e costruito da Food Centro Storico, l’associazione degli operatori della ristorazione che operano nel cuore del capoluogo calabrese, è stata presentata nella sede della concessionaria Autosala di viale Magna Graecia, a Catanzaro. Oltre ai referenti del gruppo associativo (Sandro Laugelli, presidente dell’associazione e alcuni componenti del tavolo tecnico, Antonio Calarco, Massimo Esposito e Ivan Procopio) è intervenuto anche il sindaco Nicola Fiorita. “I 31 soci di Food Centro Storico – ha affermato il primo cittadino – sono dei folli eccezionali perché non c’è niente di più bello che vivere il centro storico e loro prevedono anche dei premi per chi lo  fa. Ma, ricordiamo bene, che i pazzi possono cambiare il mondo. E’ il momento che i catanzaresi credano nella propria città. Abbiamo avuto un grande Catanzaro, in ambito calcistico, e ora dobbiamo fare una Catanzaro grande e dipende da noi cittadini tutti, insieme all’Amministrazione Comunale.” E’ intervenuto anche l’assessore al Turismo e Marketing Territoriale, Antonio Borelli: “E’ straordinario il senso di unità trasmesso da questa associazione. Finalmente un gruppo di operatori che hanno creato una sinergia attiva e propositiva. Questa sperimentazione può contaminare altri territorio. Sarà bellissimo ritrovarsi in centro storico per riscoprire la città attraverso il gusto”.

I giovedì di Neshiumu a Catanzaro

I giovedì di Neshiumu a Catanzaro

Importante il supporto fornito dalla Camera di Commercio di Catanzaro, con il suo presidente Pietro Falbo, e dall’Amc Spa con il suo direttore generale Marco Correggia. L’associazione Food Centro Storico (FCS) formata da operatori del Food & Beverage del centro storico di Catanzaro ha realizzato e finanziato, con l’aiuto di sponsor, il progetto #Neshiumu. L’iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, il giovedì, in cui i locali aderenti all’associazione, hanno proposto eventi, promozioni e attività di richiamo per il pubblico. Il concetto base legato al nome è quello di “far uscire”, per l’appunto #NESHIMU, le persone. Le serate previste inizialmente erano 15, a partire da dicembre 2021. Purtroppo il Covid ha costretto l’associazione a sospendere momentaneamente il progetto che ora è pronto a ripartire. Si ricomincia, quindi, con i giovedì di #Neshimu, a partire dal 6 aprile.

La lotteria di Neshimu

Gli associati di FCS hanno organizzato una lotteria. Da quando è iniziato #Neshimu nei locali aderenti sono in distribuzione delle tessere di raccolta punti e per ogni 5 euro di spesa viene consegnato un bollino, per tutte le consumazioni effettuate durante la settimana e non solo il giovedì. Chi avrà raccolto almeno 25 bollini, dal 10 giugno al 10 luglio 2023 potrà recarsi negli uffici di Zero x Centro, siti a Catanzaro in Piazzetta della Libertà n. 2, e ritirare il biglietto della lotteria al costo di € 2 cadauno. In palio una Seat Ibiza, modello Reference 1.0 evo 59 kw (80 Cv) benzina Manuale 5 marce 2Wd colore Bianco Candy, offerta dalla concessionaria AutoSala e da FCS e molti altri premi messi a disposizione dagli associati. L’estrazione finale è fissata per giorno 15 luglio a Villa Margherita, alle ore 20.00, in presenza del Sindaco o di un suo delegato. Sul sito www.fcscatanzaro.it possono essere consultate tutte le informazioni e il regolamento completo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved