Riprendono le messe in Calabria, gli accorgimenti da seguire

Giornata Nazionale per la Vita

Con una lettera rivolta alla comunità cattolica calabrese il presidente della Conferenza Episcopale Calabria, Mons. Vincenzo Bertolone, ha indicato le norme da seguire per la ripresa delle funzioni religiose pubbliche, dopo uno stop di oltre due mesi.

Il 7 maggio 2020 è stato firmato un Protocollo di intesa tra il governo italiano e la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa graduale delle celebrazioni liturgiche col popolo, “nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestioni dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2”.

Il 7 maggio 2020 è stato firmato un Protocollo di intesa tra il governo italiano e la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa graduale delle celebrazioni liturgiche col popolo, “nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestioni dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2”.

Di seguito gli accorgimenti da osservare:

Per l’accesso e l’uscita dai luoghi di culto:
1.Non puoi accedere in chiesa (o negli ambienti all’aperto previamente identificati per la celebrazione) se hai sintomi influenzali-respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C.
2.Hai l’obbligo di indossare la mascherina per tutta la tua permanenza nel luogo di culto (al chiuso o all’aperto).
3.All’ingresso della chiesa, che sarà stata preventivamente aerata ed igienizzata, troverai la soluzione igienizzante per detergere le mani. Non troverai l’acqua santa nell’acquasantiera.
4.Evita assembramenti (osservando le regole che ogni parroco indicherà sulla base dell’effettiva capienza dei luoghi di culto) e mantieni sempre la distanza di almeno 1,5 metri (sia lateralmente che frontalmente e anche se appartieni al medesimo nucleo familiare) e siediti dove ti verrà indicato dal sacerdote (o dai volontari- collaboratori).
5.Segui le indicazioni del sacerdote (o dei volontari-collaboratori) in merito alle uscite stabilite e mantieni sempre la distanza interpersonale di almeno 1,5 metri.

B.Durante le celebrazioni
6.Non ci sarà lo scambio del segno della pace.
7.La distribuzione della Comunione avverrà senza contatto delle mani con il ministro, che indosserà guanti e mascherina. Durante la processione per ricevere la Comunione, mantieni la distanza di sicurezza. Presenta le tue mani ben stese al sacerdote e ti ciberai del corpo di Cristo dinanzi a Lui.
8.Le eventuali offerte saranno raccolte attraverso appositi contenitori, collocati agli ingressi o in altri luoghi idonei, indicati dal sacerdote.
9.La Confessione (che consente a chi è in peccato grave di chiedere e ottenere il perdono) avverrà in luoghi ampi e areati e sia il sacerdote che il penitente indosseranno sempre la mascherina.
10. Durante le celebrazioni dei funerali, trigesimi e anniversari di morte rispettare il numero massimo dei partecipanti che possono accedere all’aula liturgica. Sono vietate le condoglianze.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved