Riqualificazione Galleria Mancuso, Palaia: “Un progetto da accogliere con fiducia”

"È prevista anche un'isola multimediale che consentirà di ricaricare i dispositivi mobili"

“Il progetto per la riqualificazione di Galleria Mancuso costituisce una delle tessere più significative del mosaico immaginato dall’Amministrazione Comunale per restituire decoro, fruibilità e vitalità al centro storico cittadino. È un progetto che va quindi salutato con entusiasmo ma soprattutto con fiducia, perché si tratta di una inversione di tendenza forte rispetto al processo di abbandono e di degrado subìto dalla Galleria negli ultimi anni, con la chiusura di molte delle attività commerciali un tempo rinomate e il progressivo deterioramento delle finiture. Un declino che si è evoluto in parallelo a quello complessivo del centro storico”, così in una nota la consigliera comunale di Catanzaro, Danila Palaia.

Il rinnovato interesse verso il cuore della città

Il rinnovato interesse verso il cuore della città

“Ma è anche un progetto -continua Palaia” che guarda ai primi segnali di un rinnovato interesse verso il cuore della Città, con la stessa Galleria che sembra essere diventata un ritrovo spontaneo di giovani; una dinamica che per quanto ai suoi primi passi, impone la necessità di ammodernare una struttura dal peso architettonico imponente, anche perché si tratta finora del solo spazio al chiuso destinato alla socialità, oltre che all’intrattenimento e allo shopping”.

Continua Palaia: “Lo sguardo globale e attento dell’Amministrazione Comunale su questo scenario è dimostrato dalla molteplicità di aspetti che caratterizzano il progetto approvato dalla giunta Fiorita. Un impianto di riscaldamento garantirà confort e benessere agli avventori, un nuovo impianto di illuminotecnica esalterà le geometrie a ‘scatti angolari’ del progetto originario voluto all’epoca dall’architetto Saul Greco e nuovi arredi di forte impatto visivo renderanno accattivanti gli spazi ripensati per ospitare eventi e proiezioni”.

I dettagli della riqualificazione

“È prevista anche un’isola multimediale che consentirà di ricaricare i dispositivi mobili, di proiettare film e video e conterrà casse e servizi per ogni tipo di intrattenimento musicale. A completare la riqualificazione della Galleria anche due piccole ‘piazze mediterranee’ agli ingressi principali a nord (via San Nicola) e a sud (via Spasari) che ospiteranno nuovi arredi e piante della macchia mediterranea. Insomma, un gioiello di design e tecnologia – ideato dall’architetta Annamaria Corrado con la collaborazione degli architetti Teresa Giglio e Andrea Salvatore Riccelli e con il progettista degli impianti ingegnere Francesco Cosentino – che ci racconta la Catanzaro del futuro, con un file di pensiero sempre aperto verso quell’isola pedonale permanente che resta il compendio ideale a un centro storico riconsegnato alla sua tradizione migliore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: “Accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved