Riqualificazione impianto sportivo ‘Pistoia’, Giordano: “Così si promuove sicurezza e socializzazione”

La creazione di opportunità di socializzazione e integrazione accolta come ottimo strumento per la prevenzione della criminalità
Giordano replica all'ex consigliere Rotundo: "Nessuna buccia di banana"

“La riqualificazione dell’impianto sportivo di ‘Pistoia’ non si limita solamente all’aspetto strutturale, ma mira anche a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini, creando opportunità di socializzazione e integrazione per persone di tutte le età e provenienze”. Queste le parole dell’assessore alla Sicurezza Urbana del Comune di Catanzaro, Marinella Giordano che ha aggiunto: “Questo spazio rinnovato diventa un punto di riferimento per la comunità locale, favorendo l’incontro dei ragazzi e promuovendo la formazione di legami solidi e duraturi. Attraverso la pratica sportiva e l’organizzazione di eventi e attività culturali, l’impianto sportivo di ‘Pistoia’ si trasforma in un luogo di aggregazione dove i giovani possono interagire, conoscere nuove realtà e favorire l’integrazione tra diverse comunità. Questo tipo di iniziative rappresentano uno strumento efficace per superare le barriere sociali, favorire la comprensione reciproca e prevenire comportamenti antisociali, offrendo alternative positive e costruttive per l’occupazione del tempo libero”.

“La lotta contro la criminalità passa anche attraverso promozione dell’inclusività”

“La lotta contro la criminalità passa anche attraverso promozione dell’inclusività”

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro riconosce l’importanza di investire nella creazione di spazi inclusivi e accoglienti, in cui tutti i cittadini possano sentirsi parte integrante della comunità. La riqualificazione dell’impianto sportivo di ‘Pistoia’ è solo uno degli esempi delle azioni concrete intraprese per promuovere la sicurezza e il benessere dei nostri concittadini. La lotta contro la criminalità rappresenta una delle priorità della nostra amministrazione, la quale riconosce che un approccio completo sia fondamentale per affrontare tale problematica in modo efficace. E’ un passo significativo in questa direzione, poiché offre un contesto di socialità e condivisione che contribuisce a contrastare le dinamiche negative legate alla marginalizzazione e all’isolamento sociale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
L'80enne di Badia di Nicotera è sparito nel nulla mercoledì scorso. Per le ricerche impiegati droni e cani molecolari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved